
È capitato a tutti di trovarsi in una situazione complessa, che rende difficile e impossibile intraprendere un viaggio aereo già in programma. La conseguenza è che: i biglietti acquistati e non usufruiti, rappresentano una spesa (in apparenza) non recuperabile; il rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines sembra difficile.
Ci si chiede, quindi:
Cosa sia possibile fare in quel momento? È possibile ottenere un rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines di cui non si è usufruito? La legge quali tutele e diritti riserva al passeggero aereo? Quali circostanze danno diritto al rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines?
SosViaggiatore aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Qui di seguito, viene analizzata una recente sentenza del Giudice di Pace di Roma, che ha riconosciuto, sulla base di <<un’evidente e conclamata impossibilità a partire>>, la condanna della compagnia aerea Aeroflot Russian Airlines Sa, nei confronti di una coppia di coniugi. Dunque, è stata ritenuta fondata la domanda della coppia di ottenere la restituzione della somma di 1.419,00 euro pari all’importo dei biglietti non utilizzati.
Scopri di seguito cosa era successo e cosa ha previsto il dispositivo del Giudice di Pace per il rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines. Se sei interessato al tema, puoi approfondirlo anche cliccando su questo articolo.
Cosa è successo alla coppia di coniugi risarciti?
Una coppia di coniugi ha chiesto, che venisse accertata e dichiarata la responsabilità contrattuale della compagnia aerea alla restituzione della somma di 1.419,00 euro corrispondenti alla somma dei biglietti aerei non usufruiti. Sostanzialmente, è stato richiesto il rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines.
In particolare, la coppia si è vista impossibilitata a partire, dal momento che la Sign.ra E.M., colpita da forti dolori addominali, si è vista diagnosticare “una gravidanza a rischio abortivo”. A fronte di tale impossibilità, la compagnia aerea ha negato qualsiasi rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines. Da qui, la nascita del contenzioso risolto dinnanzi al Giudice di Pace di Roma.
Il Codice Civile, in materia di trasporti, assicura un’efficace protezione al consumatore. La legge infatti, dispone che:
<<Il vettore risponde per il mancato o inesatto adempimento o per il ritardo, se non prova ex art. 1218 c.c., che l’inadempimento sia derivato da causa a lui non imputabile […] Sono risarcibili i danni patiti dal passeggero, che sono conseguenza immediata e diretta dell’inadempimento>>.
Alla luce di ciò, la domanda della parte attrice, relativa al rimborso biglietti Aeroflot Russian Airlines, è stata ritenuta fondata e meritevole di accoglimento.
La sentenza del Giudice di Pace di Roma: il diritto al risarcimento
In base a quanto enunciato, il Giudice di Pace di Roma con una recente sentenza, relativa al caso in esame, ha condannato la compagnia aerea Aeroflot Russian Airlines Sa, nei confronti dei coniugi:
- Al pagamento di 1.419,00 euro oltre interessi legali
- Al pagamento delle spese di lite di 500,00 euro per onorari oltre accessori
Per SosViaggiatore questa è l’ennesima conferma che i diritti dei passeggeri trovano tutela e ristoro e che chiunque subisce un disservizio aereo, può farlo valere con noi! Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Aeroflot Russian Airlines Sa, vi potrebbe anche interessare:
Qui di seguito, il modulo per richiedere assistenza in modo gratuito.