Vai al contenuto
Home » Attualità » Basta voucher dopo il 4 Giungno per un volo cancellato

Basta voucher dopo il 4 Giungno per un volo cancellato

Volo cancellato dopo il 4 Giugno. Ottieni il rimborso e non il voucher. Richiedi la nostra assistenza online.

A seguito del blocco totale dei voli durante il periodo di lockdown, il Governo italiano, per cercare di limitare le ingenti perdite del settore aereo, all’interno del famoso Decreto “Cura Italia” dello scorso Marzo, ha introdotto gli ormai famosi “voucher”. In pratica, si tratta di un “buono” spendibile dal passeggero nel momento in cui riprenderà il trasporto aereo, che va a sostituire il rimborso del biglietto aereo, così come sarebbe normalmente previsto in situazioni non emergenziali.

Quindi, se avete prenotato un volo in partenza durante il periodo di lockdown, ed il vostro volo è stato cancellato a seguito del blocco imposto dal Governo, avevate diritto al voucher e non al rimborso. Tale provvedimento, era utilizzabile fino al 3 Giugno, data dalla quale in poi sono cessati tutti i divieti di trasporto imposti precedentemente. Di conseguenza, a partire dal 4 Giugno, nel caso il vostro volo fosse stato cancellato, non era più possibile utilizzare lo strumento del voucher da parte delle compagnie, le quali erano nuovamente costrette ad effettuare il rimborso del biglietto aereo.

Quali compagnie aeree non rispettano il Decreto?

Purtroppo, nonostante ciò, alcune compagnie aeree hanno cercato di fare le furbette, emettendo i voucher anche per voli cancellati dal 4 Giugno in poi. Le compagnie aeree in questione, sono la Ryanair, Blue Panorama, Easyjet e Vueling, le quali, sono finite sotto inchiesta dell’Autorità Garante della Concorrenza, (AGCM), per aver fatto ricorso all’uso del voucher anche per voli cancellati  nel periodo post lockdown. In virtù di tale situazione, l’Agcm, ha avviato quattro procedimenti istruttori ed altrettanti sub-procedimenti cautelari.

Così facendo, i vettori aerei, non hanno rispetto ciò che invece prevede il Regolamento Europeo 261/2004, il quale, prevede per il passeggero, il rimborso del biglietto aereo in caso di cancellazione del volo per responsabilità imputabili alla compagnia aerea. Inoltre, sempre l’Agcm, durante le indagine, ha rilevato una condotta poco trasparente della 4 compagnie coinvolte, in merito alla possibilità, ed alle modalità previste per richiedere il rimborso in caso di cancellazione del volo a partire dal 4 Giugno.

L’intervento dell’Agcm nei confronti delle compagnie coinvolte

A tal riguardo, l’Agcm, attraverso un comunicato stampa si è espressa come segue: 

A Blue Panorama, Easyjet, Ryanair e Vueling viene anche contestato di aver predisposto un servizio di assistenza oneroso e carente sia in relazione ai tempi di attesa sia alle modalità di contatto messe a disposizione dei passeggeri, costretti ad utilizzare esclusivamente un numero telefonico a sovrapprezzo, difficilmente raggiungibile.”

Dopo l’intervento dell’Agcm, la prima compagnia delle 4 a farsi sentire è stata la Ryanair, la quale si è difesa in questo modo:

Sin dall’inizio della crisi dovuta al Covid-19, Ryanair ha sempre rispettato e continuerà a rispettare le restrizioni di viaggio imposte dal Governo. Ryanair ha agito nel pieno rispetto dei requisiti previsti dal regolamento UE 261 e delle linee guida della CE sui diritti dei passeggeri nel contesto della pandemia di Covid-19 in relazione alle cancellazioni avvenute a partire da marzo 2020. Ai clienti i cui voli sono stati cancellati, sono state offerte tutte le opzioni in conformità con la normativa UE, inclusi cambio volo gratuito e rimborsi in denaro o sottoforma di voucher”.

Detto ciò, nel caso abbiate subito una cancellazione da parte di qualsiasi compagnia aerea, e desiderate ottenere il rimoborso del biglietto aereo, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita tramite il modulo di contatto online. Vi basterà inoltrarci la vostra richiesta di assistenza, e verrete ricontattati da un nostro operatore.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?