
Se sei su questa pagina, evidentemente un imprevisto ha stravolto i tuoi programmi e vorresti chiedere un rimborso del biglietto aereo Sky Alps per motivi di salute. Infatti, quando un evento indesiderato ci costringe a cancellare un volo, non è mai una bella esperienza. La legge però, viene incontro ai consumatori e riconosce un vero e proprio diritto al Rimborso per motivi di salute, quando la cancellazione è giustificata da un valido motivo.
Importante è conoscere i termini, le modalità ed i casi in cui è possibile far valere questo diritto. Non a caso, le compagnie aeree tendono a negare questo risarcimento, perché per loro è inconveniente!
Sos Viaggiatore, ti aiuta gratuitamente durante tutto l’iter risarcitorio, per dimostrare la validità della tua causa. Grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto, è più semplice ottenere l’indennizzo che ti spetta. In caso di volo annullato per motivi di salute: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Rimborso del biglietto per motivi di salute: cosa prevede la legge?
Quando si parla di un diritto al rimborso del biglietto aereo Sky Alps, il riferimento è sicuramente al mondo del diritto. Senza un’espressa disciplina non si potrebbe parlare di diritto. Ed infatti, la normativa italiana ed europea interviene in materia.
In particolare, l’art. 79 del Codice del Turismo prevede che se il viaggiatore si dovesse trovare nella condizione di non poter partire e quindi, di non poter usufruire del suo biglietto e dell’intera vacanza prenotata: il costo del biglietto, oltre le tasse aeroportuali, viene rimborsato.
Si considera come imprevisto ed imprevedibile, qualsiasi fatto che, possa incidere nella sfera personale del viaggiatore, costringendolo a dover rinunciare al godimento della vacanza. Dunque, potrebbe trattarsi di un’improvvisa malattia, di un lutto o di un altro evento, che improvvisamente accade dopo la stipula del contratto di viaggio.
Cosa prevede l’art. 1463 del Codice civile?
In materia di vacanza annullata per motivi di salute e rimborso del biglietto aereo Sky Alps nel caso di improvvisa impossibilità a viaggiare, viene in rilievo anche l’art. 1463 del Codice Civile.
Ai sensi dell’art. 1463: “Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell’indebito”.
Inoltre, la legge prevede che: “La risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione può essere invocata da entrambe le parti, e cioè sia dalla parte la cui prestazione sia divenuta impossibile (viaggiatore) sia da quella la cui prestazione sia rimasta possibile (tour operator)”.
Cosa si intende per fatto imprevisto ed imprevedibile?
Importante da sottolineare è che quando non si ha un’assicurazione di viaggio, la legge tutela il viaggiatore solo quando si verifica un fatto “imprevisto ed imprevedibile”.
Rientrano in questa categoria tutti quegli avvenimenti che impediscono la partenza e possono colpire sia il viaggiatore, sia persone terze a lui molto vicine. Ad esempio, deve trattarsi di: improvvisa malattia, ricovero ospedaliero, incidente, lutto e qualsiasi evento grave avvenuto dopo la prenotazione del viaggio.
Ai fini del rimborso del biglietto aereo Sky Alps, l’evento può colpire anche un parente di primo grado oppure il marito o la moglie. Sono esclusi da questa categoria i fidanzati, perché non uniti da un’unione riconosciuta ai fini della legge.
Come ottenere il rimborso del biglietto aereo Sky Alps?
Sos Viaggiatore è da sempre al fianco dei passeggeri: non a caso, è tra i primi in Italia in materia di diritto di trasporti. Infatti, sempre più viaggiatori si rivolgono a Sos Viaggiatore e al suo team, ottenendo il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento dovuto.
Detto ciò, per ottenere il rimborso del biglietto aereo Sky Alps, per motivi di salute o impossibilità sopravvenuta: fai valere i tuoi diritti con noi gratuitamente! Sos Viaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.
Per altri disservizi aerei con Sky Alps, clicca sui seguenti pulsanti: