
Valigia fatta, biglietti e vacanza prenotata e pagata, sei pronto a partire…ma un evento ti sconvolge i piani! A chi non è successo? Se questo è il tuo caso, ti anticipo che legge prevede un rimborso del biglietto aereo Blue Air proprio per motivi di salute o per impossibilità sopravvenuta.
SosViaggiatore ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta, in caso di volo annullato per motivi di salute: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Scopri in questo articolo tutto quello che c’è da sapere quando un fatto imprevisto ed imprevedibile sconvolge la tua organizzazione. Potrebbe trattarsi di una malattia, o peggio ancora di un lutto, ma grazie alla normativa italiana ed europea si è tutelati.
Dunque, non solo puoi ottenere un rimborso del biglietto aereo Blue Air. In più, se hai prenotato una vacanza completa di volo e soggiorno, vi è la possibilità di ricevere un rimborso per l’intera.
Rimborso del biglietto per motivi di salute: cosa prevede la legge?
Se l’agenzia di viaggio ti dice, che non puoi ottenere un rimborso del biglietto aereo Blue Air per motivi di salute, NON crederci!
Infatti, anche senza un’assicurazione di viaggio si è tutelati: dal Codice civile, dal Codice del Turismo e dalla Direttiva UE n. 2015/2302. In particolare, l’art. 79 del Codice del Turismo prevede che se il viaggiatore si dovesse trovare nella condizione di non poter partire e quindi, di non poter usufruire del suo biglietto e dell’intera vacanza prenotata: il costo del biglietto, oltre le tasse aeroportuali, viene rimborsato.
Si considera come imprevisto ed imprevedibile, qualsiasi fatto che, possa incidere nella sfera personale del viaggiatore, costringendolo a dover rinunciare al godimento della vacanza. Potrebbe trattarsi di un’improvvisa malattia, di un lutto o di un altro evento, che improvvisamente accade dopo la stipula del contratto di viaggio.
Dunque, le tutele offerte dall’Art. 79 comprendono: l’annullamento del viaggio; il rimborso del biglietto aereo Blue Air, anche senza avere un’assicurazione; il non dover pagare delle penali.
Cosa prevede l’art. 1463 del Codice civile?
In materia di vacanza annullata per motivi di salute e rimborso del biglietto aereo Blue Air nel caso di improvvisa impossibilità a viaggiare, viene in rilievo anche l’art. 1463 del Codice Civile.
Nei contratti con prestazioni corrispettive, la parte liberata per la sopravvenuta impossibilità della prestazione dovuta non può chiedere la controprestazione, e deve restituire quella che abbia già ricevuta, secondo le norme relative alla ripetizione dell’indebito.
Il Codice civile corre in soccorso di entrambe le parti, dal momento che la legge prevede che: “la risoluzione del contratto per impossibilità sopravvenuta della prestazione può essere invocata da entrambe le parti, e cioè sia dalla parte la cui prestazione sia divenuta impossibile (viaggiatore) sia da quella la cui prestazione sia rimasta possibile (tour operator)”.
In conclusione, si riconosce un diritto del viaggiatore a ricevere il rimborso del biglietto aereo Blue Air e dell’intera vacanza, se rientrante in un pacchetto. Per cui, quando le agenzie cercano di negare il risarcimento, adducendo come motivazione che non si ha l’assicurazione: è tutto falso!
Cosa si intende per fatto imprevisto ed imprevedibile?
Importante da sottolineare è che quando non si ha un’assicurazione di viaggio, la legge tutela il viaggiatore solo quando si verifica un fatto “imprevisto ed imprevedibile”. Rientrano in questa categoria tutti quegli avvenimenti che impediscono la partenza e possono colpire sia il viaggiatore, sia persone terze a lui molto vicine.
Ad esempio:
- Improvvisa malattia
- Ricovero ospedaliero
- Incidente
- Lutto
- Qualsiasi evento grave avvenuto dopo la prenotazione del viaggio
Quando l’evento non colpisce il viaggiatore ma un terzo a lui vicino, si può ottenere un rimborso del biglietto aereo Blue Air solo in due casi. Se si tratta di un parente di primo grado o di una persona legata da un’unione civile.
Diversamente, nel caso di un fidanzato/a non ricorrono i requisiti per richiedere un rimborso del biglietto aereo Blue Air, perché l’unione non viene presa in considerazione dalla legge.
Quali documenti sono necessari?
Se sei interessato a chiedere un rimborso del biglietto aereo Blue Air per motivi di salute, perché hai dovuto annullare il volo, devi avere con te alcuni documenti. È importante avere con sé tutta la documentazione utile, che provi l’evento imprevisto e imprevedibile, che ha causato l’annullamento.
Dunque, i documenti necessari sono:
- la prenotazione del volo o dell’intera vacanza;
- carta d’identità e codice fiscale
- certificato medico, che provi l’impossibilità a viaggiare; oppure la denuncia del sinistro, in caso di incidente; o ancora l’attestazione di decesso, quando si è subito un lutto.
Come ottenere il rimborso del biglietto aereo Blue Air?
SosViaggiatore è da sempre al fianco dei passeggeri: non a caso, è tra i primi in Italia in materia di diritto dei trasporti. Infatti, sempre più viaggiatori si rivolgono a SosViaggiatore e al suo team, ottenendo il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento dovuto.
Detto ciò, per ottenere il rimborso del biglietto aereo Blue Air, per motivi di salute o impossibilità sopravvenuta: fai valere i tuoi diritti con noi gratuitamente! SosViaggiatore agisce affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.
Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.
Per altri disservizi aerei con Blue Air, consulta anche: