Vai al contenuto
Home » Ethiopian Airlines » Ethiopian Airlines: rimborso del biglietto aereo per volo cancellato

Ethiopian Airlines: rimborso del biglietto aereo per volo cancellato

Quando per viaggiare si sceglie di prendere un aereo, il pericolo di un volo cancellato, di un eccessivo ritardo, piuttosto che di una cancellazione per overbooking, è dietro l’angolo. Vediamo nel dettaglio quali norme tutelano il passeggero, e cosa fare per ottenere un rimborso per un volo cancellato da parte di Ethiopian Airlines.

Ethiopian Airlines:  Sono tutelato in caso di volo cancellato?

Prima di spiegarvi come ottenere un rimborso da parte della compagnia aerea Ethiopian Airlines, è opportuno essere consapevoli di quali sono i diritti del passeggero previsti dalle legge. Tali diritti, sono stati elencati con precisione nel Regolamento comunitario n. 261/2004, adottato da tutte le compagnie aeree che operano all’interno dell’Unione Europea. 

Quindi, essendo Ethiopian Airlines la compagnia aerea di bandiera italiana, deve sottostare obbligatoriamente alle regole previste dal Regolamento Comunitario n. 261/2004.

Ethiopian Airlines: Rimborso del biglietto aereo per volo cancellato

Il fattore determinante affinché possiate ottenere un rimborso, è riuscire ad accertare la responsabilità diretta della compagnia. Infatti, come specificato nel Regolamento Comunitario n. 261/2004, il passeggero, non ha diritto al rimborso, se la compagnia aerea Alitalia riesce a provare che, la cancellazione del volo aereo, sia da imputare a specifiche condizione eccezionali, ad esempio:

  • Avverse ed improvvise condizioni metereologiche;
  • Scioperi non opportunamente comunicati in anticipo;
  • Sopraggiunte condizioni che non garantiscono la sicurezza del volo.
  • Se al passeggero viene comunicato con due settimane di preavviso che il volo è stato cancellato non potrà inoltrare la domanda di rimborso.

Mentre, nel caso ci dovessero essere delle responsabilità imputabili al vettore aereo, nel nostro caso Ethiopian Airlines, la normativa vigente, prevede un rimborso quantificato in base ai chilometri previsti della tratta aerea. Di seguito trovate specificati i chilometri ed i rispettivi rimborsi:

  • Meno di 1500 km, il risarcimento ammonterà a 250 euro;
  • Distanza compresa tra 1500-3500 km sarà di 400 euro;
  • Distanza maggiore di 3500 km si potrà richiedere un risarcimento pari a 600 €.

Esistono dei tempi precisi entro cui la compagnia deve avvisare i passeggeri? 

Un altro fattore determinante, affinché possa emergere la responsabilità diretta del vettore o meno, sono i termini entro i quali notificare ad un cliente, l’eventuale cancellazione del volo:

  • La compagnia aerea può informare il passeggero nel periodo compreso tra le due settimane o addirittura entro sette giorni e in questo caso dovrà provvedere a offrire un volo alternativo che parta entro due ore prima rispetto all’orario di partenza originario o che non comporti un ritardo all’arrivo nel paese di destinazione superiore alle quattro ore
  • La seconda opzione invece concerne la comunicazione meno di sette giorni prima della partenza: in questo caso dovrà essere garantito un volo alternativo che non comporti un ritardo superiore alle due ore per l’arrivo destinazione e che parta al massimo un’ora prima dell’orario originariamente previsto.
  • Esclusi i casi sopracitati il passeggero ha sempre diritto al rimborso.

Inoltre, nel momento in cui, Ethiopian Airlines dovesse cancellare un volo, qualunque sia il motivo, dovrà comunque fornire l’assistenza necessaria, così come segue:

  • Trasporto alternativo verso la destinazione finale;
  • Rimborso del biglietto della tratta non utilizzata e di quella di ritorno se divenuta inutile rispetto al programma di viaggio iniziale;
  • Imbarco sul primo volo in partenza della stessa compagnia.

Di conseguenza, se il passeggero, per poter arrivare a destinazione con il volo aereo alternativo, debba aspettare diverse ore, è previsto il trasferimento gratuito in hotel per il pernottamento, inclusi i pasti, a spese della compagnia aerea.

Inoltre, se il volo che vi hanno offerto in alternativa, non soddisfa le vostre esigenze, potete scegliere di richiedere il rimborso. Noi di sosviaggiatore.it  possiamo offrirvi assistenza gratuita affinchè possiate ottenere il vostro rimborso.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?