
Da pochi giorni, ci è arrivata una segnalazione da parte di un cliente Wizz Air, il quale, a seguito di un improvviso problema di salute, è stato costretto a cancellare il suo volo. Ovviamente, a seguito di tale improvviso impedimento, il passeggero, ha richiesto il rimborso del biglietto aereo alla Wizz Air. Purtroppo, nonostante la legittima richiesta di rimborso da parte del cliente, la Wizz Air si è opposta, rispondendo con la seguente mail:

Purtroppo per la Wizz Air, tale risposta, varrebbe solo nel caso in cui il passeggero avesse cancellato la prenotazione senza nessun motivo certificato. Mentre, se il volo viene annullato dal passeggero per motivi di salute, così come prevede l’art. 79 del Codice del Turismo, nonché l’art. 1463 del Codice Civile, è possibile ottenere il rimborso del biglietto del biglietto aereo per motivi di salute.
Rimborso del biglietto esteso ai familiari di primo grado
Tra l’altro, sempre così come prevedono i sopra citati codici, le tutele del passeggero ai fini di un rimborso del biglietto aereo per motivi di salute, si estendono anche ai diretti familiari di primo grado. Ovvero, nel caso in cui abbiate avuto dei problemi di salute, che vi costringono ad annullare il vostro volo, e con voi viaggiava anche un parente di primo grado come (moglie/marito figlio/a genero/cognata) il rimborso del biglietto aereo viene esteso anche a loro.
Inoltre, ai fini di accelerare il processo di rimborso del biglietto, in caso di impossibilità a viaggiare per motivi di salute,vi consigliamo di avvisare la compagnia aerea di riferimento in maniera tempestiva. Nel caso non l’abbiate fatto, non preoccupatevi, inoltreremo noi via pec alla compagnia aerea la vostra impossibilità a viaggiare per motivi di salute.
Rimborso in caso di cancellazione del volo per colpe della compagnia
Per completezza di informazione, ci teniamo a ricordarvi, che nel caso il vostro volo sia stato cancellato dalla compagnia aerea, per colpe imputabili alla stessa, avete diritto alla compensazione pecuniaria (risarcimento, che viene calcolato come segue:
- Per le tratte aeree intracomunitarie di distanza pari o inferiore a 1500 Km, euro 250
- per le tratte superiori a 1500 Km, euro 400.
- Per quanto riguarda, invece, le tratte aeree extra-comunitarie, per distanze pari o inferiori a 1500 km, euro 250, per quelle comprese tra 1500 e 3500 km, euro 400, per le distanze superiori a 3500 km, euro 600.
Detto ciò, nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con il vostro volo, ci ricordiamo che noi di sosviaggiatore.it forniamo assistenza gratuita per le seguenti problematiche:
- Cancellazione volo
- Ritardo volo
- Bagaglio smarrito danneggiato
- Impossibilità a viaggiare per motivi di salute
Vi basterà inviarci la vostra richiesta di assistenza gratuita tramite il nostro modulo di assistenza online. Dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo dell’assistenza.