Vai al contenuto
Home » Vueling » Rimborso per ritardo aereo Vueling: passeggero risarcito

Rimborso per ritardo aereo Vueling: passeggero risarcito

rimborso per ritardo aereo

Potrebbe accadere che il proprio volo arrivi in ritardo alla destinazione prefissata. Questo, oltre a generare disagio e malcontento, potrebbe incidere sulla serenità del soggiorno, che si appresta a fare. Da qui, l’esigenza di vedersi riconosciuto, da parte della compagnia aerea, almeno un rimborso per ritardo aereo Vueling!

Se il volo Vueling, arrivato in ritardo è proprio il tuo e non sai cosa fare: consulta questo articolo, per scoprire come puoi essere risarcito e come SosViaggiatore può aiutarti gratuitamente in questo.

Di seguito viene analizzato un caso simile al tuo, in cui grazie al lavoro proficuo di SosViaggiatore e al suo team, il passeggero ha ottenuto un rimborso per ritardo aereo Vueling di ben 400,00 euro.

Nel caso tu abbia subito altri disservizi aerei con la compagnia Vueling Airlines, leggi anche:

SosViaggiatore aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di risarcimento e/o rimborso per ritardo aereo Vueling, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto.

Scopri cosa è successo in questo caso e cosa ha previsto il dispositivo del Giudice di Pace di Roma in materia.

Cosa è successo?

La viaggiatrice, la sig.ra C.A., acquista regolarmente un biglietto aereo con la compagnia Vueling Airlines per la tratta Catania – Firenze. L’aereo però arriva a Firenze non alle 15.40, bensì alle 3.30 del giorno successivo. Da qui, la richiesta della cliente di un rimborso per ritardo aereo Vueling e la nascita del contenzioso.

Il ritardo di oltre 12 ore e quindi, il successivo arrivo a notte fonda, la costringono anche a prendere un taxi a proprie spese (150,00 euro), per raggiungere la destinazione finale.

La sig.ra C.A. si è affidata a SosViaggiatore per ottenere assistenza e assicurarsi una tutela effettiva.

La legge infatti sottolinea, che:

Ai sensi del Regolamento CE 261/04 si prevede che, nei casi di negato imbarco, cancellazione del volo, o ritardo grave, il passeggero ha diritto ad una compensazione pecuniaria che varia da 250 a 600 euro a seconda della tratta da percorrere.

Per questo si ritiene fondata la domanda di rimborso per ritardo aereo Vueling. Sicuramente, la compagnia aerea deve corrispondere 250,00 euro a titolo di compensazione pecuniaria, più le spese del taxi di 150,00 a cui la sig.ra ha dovuto far ricorso, a causa dell’arrivo a notte inoltrata.

La sentenza del Giudice di Pace

Dopo aver compreso cosa era successo e com’è nato questo diritto del consumatore al rimborso per ritardo aereo Vueling, interessante è anche analizzare la sentenza con cui questo diritto viene riconosciuto.

Il Giudice di Pace di Roma infatti, in questo caso, ha condannato la compagnia aerea Vueling Airlines S.A., nei confronti della cliente:

  • Al pagamento di 400,00 euro oltre interessi legali
  • Al pagamento dei compensi legali di 140,00 euro, oltre contributo unificato, spese generali, IVA e CPA

Per SosViaggiatore questa è l’ennesima conferma che i diritti dei passeggeri trovano tutela e ristoro e che chiunque subisce un disservizio aereo, può farlo valere con noi!

Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.