
Quando si prenota un volo con Lufthansa, così come per altre compagnie, abitualmente, si tende a farlo molto in anticipo rispetto alla data della partenza. Questo perché, prenotando molto tempo prima, si ha la possibilità di scegliere fasce orarie più comode, ma soprattutto, si cerca di risparmiare qualcosina sul prezzo totale del biglietto.
Purtroppo, prenotando in anticipo, il rischio che si corre è quello di non riuscire più a partire a causa di un imprevisto. In tal caso, il cliente cerca di ottenere il rimborso del biglietto dalla compagnia aerea di riferimento. Purtroppo, non è sempre detto che si riesca ad ottenere il rimborso del biglietto per intero, ma di sicuo, è sempre possibile ottenere il rimborso delle tasse aeroportuali di un volo Lufthansa.
Rimborso delle tasse aeroportuali Lufthansa: Quanto si paga di tasse aeroportuali?
Allora, se facciamo la somma di tutte le tasse applicate, vedremo che l’incidenza delle tasse sul costo finale del biglietto è di circa il 40%, quindi non poco. Di seguito, vi riportiamo una tabella dettagliata di tutti i codici usati per le tasse e di tutte le spese previste.
- CODICE YQ : (sicurezza, assicurazione, carburante)
codice unico per i costi di sicurezza, assicurazione e l’addizionale Fuel Surcharge, che viene applicata qualora si verifichi un eccessivo ed improvviso aumento del prezzo del carburante e varia da un minimo di 32,00 euro ad un massimo di 70,00 euro a tratta.
- CODICE IT: (diritti di imbarco)
costi che la compagnia aerea versa al gestore dei servizi aeroportuali solo qualora i propri clienti ne usufruiscano come le operazioni di check in, di imbarco dei bagagli e dei passeggeri ecc). I costi variano da! aeroporto ad aeroporto ed a seconda della lunghezza delle tratte attestandosi da un minimo di 2,46 euro ad un massimo di 8,15 euro.
- Codice HB: (addizionale comunale e ministeriale).
E’ una tassa fissa pari a 4,50 euro che viene applicata dalla compagnia aerea e viene poi girata al comune in cui è ubicato l’aeroporto.
- CODICE VT: (Bagagli a mano)
corrispettivo per la sicurezza del passeggero e del bagaglio a mano: il costo che la compagnia sostiene per i controlli di sicurezza effettuati sui passeggeri e sul bagaglio a mano, che ammonta a 1,81 euro.
- CODICE EX: (bagagli da stiva)
corrispettivo per il controllo dei bagagli da stiva, sottoposti ai raggi x per la sicurezza dei passeggeri, che varia da aeroporto ad aeroporto da un minimo di 1,10 euro ad un massimo di! 3,77 euro.
- CODICE MJ: (disabili)
corrispettivo dovuto per l’assistenza ai passeggeri disabili o a mobilità ridotta.
- CODICE FN: (iva)
IVA sui diritti aeroportuali
- CODICE XT: (tassa sicurezza ambientale)
codice spesso utilizzato per riassumere tutte le voci di spesa relative alle tasse, quando lo spazio non consente un elenco più dettagliato.
- CODICE YR: (commissione emissione biglietto)
corrispettivo dovuto per la vendita del biglietto, che varia a seconda delle modalità prescelte e del canale utilizzato (agenzia di viaggi, sito web ecc).
- CODICE HB: (addizionale comunale e ministeriale)
addizionale di competenza comunale, del Ministero del lavoro, della Salute e delle Politiche sociali e del Ministero dell’Interno, che ammonta a 4,50 euro.
P.S.
Le voci che vengono rimborsate sempre al 100% sono le seguenti: HB– EX– VT– IT– FN. Invece, a seconda delle condizioni del passeggero e del volo, le altre voci che compongono le tasse possono non essere rimborsate.
Rimborso delle tasse aeroportuali Lufthansa: I contatti per fare la richiesta di rimborso
Detto ciò, per effettuare una richiesta di rimborso delle tasse aeroportuali per un volo Lufthansa, vi condividiamo i contatti del Call Center di Lufthansa da poter contattare:
Contatti Telefono:
+39 0899198000
*I nuovi numeri hanno il costo di una telefonata locale, senza ulteriori addebiti
24 ore al giorno – dalle 23:00 alle 08:30 customer support solo in inglese o tedesco.
Orario di apertura :
Lunedì 00:00 – 24:00
Martedì 00:00 – 24:00
Mercoledì 00:00 – 24:00
Giovedì 00:00 – 24:00
Venerdì 00:00 – 24:00
Sabato 00:00 – 24:00
Se avete dei dubbi su come modificare o cambiare un volo con Lufthansa, vi condividiamo anche un link dove trovare delle risposte alle vostre domande in merito alle modalità di modifica e cambio volo con Lufthansa.
In più, visto che un viaggiatore informato è un viaggiatore più sicuro, vi condividiamo anche un pdf della carta dei diritti del passeggero fornita dall’ENAC (Ente Nazionale Aviazione Civile)