Vai al contenuto
Home » Air France » Rimborso volo AirFrance, come averlo

Rimborso volo AirFrance, come averlo

Sei alla ricerca di informazioni sul rimborso per un volo Air France, a causa di una danno subito dalla compagnia aerea francese in occasione del tuo ultimo viaggio?

Anzitutto, sull’argomento è necessario che sappia che esiste una normativa europea tutelatrice dei diritti dei viaggiatori, grazie alla quale puoi ottenere un indennizzo il cui importo massimo può arrivare fino a 600 euro.

Operativamente parlando, e fatto salvo quanto appresso ti diremo sulle possibilità di ottenere un rimborso da Air France, sappi sin da ora che puoi avere il rimborso inoltrando una richiesta formale al servizio clienti di Air France.

In ogni caso, il consiglio che possiamo darti è di conservare l’intera documentazione ufficiale del viaggio, indispensabile nell’eventualità di una causa legale contro la compagnia aerea francese.

Tanto detto, ti spiegheremo ora come avere il rimborso per un volo Air France, illustrandoti tutti i casi per i quali la legge consente ai passeggeri di ottenere un indennizzo da parte dell’azienda operante il volo. Inoltre, ti racconteremo un’esperienza reale di un viaggiatore Air France vittima di una cancellazione del volo che l’avrebbe dovuto portare a Edimburgo da Roma facendo prima scalo a Parigi.

Bene, allora mettiti comodo e buona lettura!

Come avere un rimborso volo Air France

Il sito ufficiale della compagnia transalpina chiarisce che puoi richiedere il rimborso sia in caso di cancellazione e ritardo del volo. L’altra situazione contemplata dal regolamento della società francese, in conformità alle disposizioni della normativa europea 261/2004, è l’overbooking. Sul portale dell’azienda francese, quest’ultimo è indicato dalla voce Negato Imbarco.

Per approfondire, leggi anche: Ritardo Volo AirFrance, cosa fare oppure Volo Cancellato AirFrance

In tutti e tre i casi, si può ottenere come rimborso massimo 600 euro, a patto che la tratta aerea sia superiore ai 3.500 km. L’importo del rimborso scende a 400 euro se la tratta è tra i 1.500 e 3.500 km. Il rimborso minimo a cui puoi accedere è invece pari a 250 euro, qualora la tratta sia inferiore ai 1.500 km.

Se si verificano le tre situazioni descritte qui sopra, hai diritto al rimborso, nei termini economici appena indicati.

La prima cosa che devi fare è contattare il servizio clienti oppure richiedere il rimborso tramite la compilazione di un modulo online messo a disposizione dal sito stesso della compagnia aerea Air France. Il numero per contattare telefonicamente il servizio clienti è lo 02 3859 1272.

Come anticipato, hai a disposizione anche il form online presente nella sezione Rimborso. Una volta che ti colleghi sul sito ufficiale, scorri verso il basso e seleziona la voce Contattarci posizionata sotto la dicitura Servizio Clienti. Nella nuova finestra che si apre, clicca sulla sezione Servizio Rimborsi, contrassegnata dal simbolo dell’euro.

Adesso non ti resta che selezionare il menu a tendina Chiedere un rimborso del biglietto online e cliccare sulla voce Chiedere il rimborso online, preceduta da una freccia rossa. Dopo pochi secondi si aprirà una nuova pagina, dove dovrai digitare il codice di prenotazione del volo aereo. Se completato quest’ultimo passaggio non visualizzi la voce rimborso, ti suggeriamo di contattare telefonicamente il servizio clienti.

Rimborso Air France: l’esperienza reale di un passeggero

Un passeggero di un volo Air France ha raccontato l’esperienza avuta all’aeroporto di Mexico City.

A causa di un problema tecnico, la compagnia francese si è vista costretta a negare l’imbarco a 50 persone, chiedendo prima se ci fossero dei volontari. Fra quest’ultimi figurava anche la persona protagonista del racconto, la quale ha dichiarato di aver ricevuto in quell’occasione un documento scritto della compagnia, tramite il quale veniva informata del rimborso da 600 euro che le sarebbe accreditato direttamente sulla carta di credito.

Per affrondimenti sul negato imbarco, leggi anche il contenuto dedicato al negato imbarco o overbooking AirFrance

A distanza di un anno però quel passeggero non ha ancora visto nemmeno un euro dalla compagnia aerea francese, nonostante frequenti contatti con il servizio clienti, il quale continua a scusarsi addossando la colpa per il ritardo del rimborso a problemi tecnici avuti nell’ufficio rimborsi a Mexico City.

Nel frattempo, si è scoperto che ad essere in questa situazione non è soltanto uno ma più di un passeggero, gli stessi che si sono offerti volontari per rinunciare al loro viaggio in cambio del rimborso da 600 euro. Il caso potrebbe trasformarsi in beffa se la compagnia non dovesse effettuare il pagamento del rimborso entro 24 mesi dall’accaduto, dal momento che dopo due anni il credito decade e non è possibile più richiederlo. Puoi avviare la procedura di rimborso e di risarcimento mediante il seguente Form online:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.