Indice dei contenuti
Iberia, è la compagnia aerea di bandiera spagnola. Il suo HUB, è l’aeroporto di Madrid-Barajas, mentre la sua base operativa è a Barcellona. La compagnia iberica, ha anche una sede legale in Italia, precisamente in via Basento 57 a Roma. Il fatto che, l’Iberia abbia la sede legale anche in Italia, è buona notizia sia per noi che per gli utenti. Infatti, se la compagnia non avesse sede legale in Italia, per noi sarebbe praticamente impossibile poter procedere con un rimborso volo Iberia, ma fortunatamente non è questo il caso.
RICHIEDI SUBITO – GRATIS – IL TUO INDENNIZZO

Rimborso volo Iberia: Quali sono gli estremi per richiederlo?
Innanzitutto, partiamo subito col dire che, esistono delle leggi, come il Regolamento 261/2004 della C.E. e la convenzione di Montreal, che tutelano il consumatore nel caso in cui, la compagnia aerea, abbia procurato un ritardo prolungato, una cancellazione del volo o altro disservizio imputabile alla loro responsabilità, e non a cause straordinarie ed imprevedibili.
Infatti, per essere più precisi, le casistiche che prevedono la possibilità di richiedere un rimborso volo Iberia sono le seguenti:
- volo cancellato
- volo in ritardo (almeno di 3 ore)
- overbooking o negato imbarco
Ora, vediamo nel dettaglio, fino a quanto può ammontare il rimborso volo Iberia, e se ci possono essere pure gli estremi per un indennizzo.
Rimborso volo Iberia: Quanto mi spetta per un risarcimento del biglietto aereo con Iberia?
Allora, prima di parlare di cifre, bisogna fare un’importante precisazione.
Nel senso che, il ritardo effettivo di un volo, viene quantificato fino a quando il portellone dell’aereo non viene aperto. Quindi, tutto il tempo che, intercorre fino a all’apertura del portellone, viene considerato ritardo.
Fatta questa doverosa precisazione, parliamo di cifre.
Secondo il Regolamento Europeo 261/2004, il rimborso volo può essere così composto, a secondo dei km percorsi e delle ore effettive di ritardo:
- Ritardo volo superiore alle 3 ore per tratte aeree oltre i 3.500km, fino a 600€
- Ritardo volo superiore alle 3 ore per tratte aeree comprese tra i 1.500 ed i 3,500 km, fino a 400€
- Ritardo volo superiore alle 3 ore per tratte aeree inferiori ai 1.500km fino a 250€.
Rimborso volo Iberia: Posso avere anche un indennizzo per danni causati da Iberia?
In più, se a seguito di un ritardo elevato, di un overbooking o di una cancellazione del volo stesso, il passeggero, si vedesse costretto a pernottare una notte in più fuori, e questo gli causasse la perdita di eventuali coincidenze con trasfer prenotati in anticipo, il regolamento prevede quanto segue.
Dietro la presentazione delle ricevute dei vari biglietti, e della fattura dell’albergo per la notte extra, il cliente, ha diritto anche ad un indennizzo pari alla cifra spesa. E se il ritardo o cancellazione del volo avviene all’andata, ci possono essere anche gli estremi della vacanza rovinata.
Quindi, conservate sempre le vostre fatture, che nel caso, possono essere d’aiuto.
Rimborso volo Iberia: Quando non ho diritto al risarcimento del volo Iberia?
Il cliente, non ha diritto al risarcimento del volo, quando la compagnia aerea, abbia avvisato il passeggero almeno 15 giorni prima della data del volo stesso, oppure, se entro 7 giorni dalla partenza, non gli sia stato proposto un volo supplementare.
Detto ciò, se avete ricevuto un ritardo, una cancellazione, un overbooking/negato imbarco, non esitate a contattarci.
Tanto detto, sappi che nel caso avessi bisogno di supporto nella gestione della tua pratica, non esitare a contattare SosViaggiatore, che ti fornirà tutto l’assistenza Gratuita di cui hai bisogno
RICHIEDI GRATIS SUPPORTO GRATUITO
