
In materia di rimborso volo Lufthansa per motivi di salute, l’Art. 945 del Decreto legislativo 96/2005 dispone, che se la partenza del passeggero è impedita per causa a lui non imputabile, il contratto è risolto ed il vettore restituisce il prezzo del viaggio già pagato. Dunque, si riconosce il diritto del viaggiatore al rimborso volo Lufthansa per motivi di salute.
Tuttavia, ci si chiede: Cosa è necessario fare per ricevere il rimborso volo Lufthansa per motivi di salute? A chi bisogna rivolgersi? Quali circostanze legittimano il diritto al risarcimento?
A queste e a molte alte domande, risponderemo nel corso di questo articolo, analizzando un caso analogo al tuo in cui Sos Viaggiatore, da sempre al fianco dei consumatori, è riuscita ad ottenere, per il suo cliente, l’effettiva condanna della compagnia aerea al risarcimento di €650,00, oltre spese legali e accessori.
Leggi anche: Rimborso del biglietto aereo Lufthansa per motivi di salute. Si tratta di una guida step by step, che orienta i viaggiatori quando sono costretti ad annullare un viaggio per motivi di salute sopravvenuti. Sos Viaggiatore ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Scopri cosa era successo e cosa ha previsto il dispositivo del Giudice di Pace per il rimborso volo Lufthansa per motivi di salute!
Cosa era successo?
La parte attrice, nella persona di M.R., aveva regolarmente acquistato un biglietto aereo, con la compagnia Lufthansa, per la tratta Venezia – Tenerife con scalo a Madrid. Tuttavia, questi biglietti non sono stati mai usufruiti per gravi motivi di salute, che hanno colpito la consorte del sig. M.R. È importante sottolineare, con riferimento al caso di specie, che:
- I gravi motivi di salute della consorte erano specificamente provati con certificazione medica (referti oncologici);
- Il viaggiatore aveva tempestivamente comunicato alla compagnia aerea la sua impossibilità nell’intraprendere il viaggio prenotato.
Da qui la nascita del contenzioso, che ha portato il cliente a rivolgersi a Sos Viaggiatore per ottenere una tutela effettiva, l’assistenza necessaria e il riconoscimento della fondatezza della domanda attorea per il rimborso volo Lufthansa per motivi di salute. Grazie al lavoro proficuo di Sos Viaggiatore e al suo team, è stato possibile far valere che: il passeggero costretto ad annullare un viaggio per gravi motivi – fatti sopraggiunti, non imputabili, ha diritto ad ottenere il rimborso di tutte le somme che ha versato.
Per fatti sopraggiunti non imputabili si intendono non solo quelli che colpiscono il diretto interessato, ma anche quelli che riguardano persone terze a lui vicine (come ad esempio il lutto di un congiunto, un’improvvisa malattia, un incidente). Da qui, l’accoglimento della domanda relativa al rimborso volo Lufthansa per motivi di salute.
La sentenza del Giudice di Pace
Dal momento che la parte attrice aveva provato i motivi di salute sopravvenuti, che colpivano la consorte ed anche, la tempestiva comunicazione a Lufthansa: questi elementi sono stati ritenuti sufficienti per ottenere il rimborso volo Lufthansa per motivi di salute.
Il Giudice di Pace di Roma ha infatti, risolto il contenzioso, predisponendo la condanna della compagnia aerea convenuta, nei confronti del passeggero:
- Al rimborso del prezzo del biglietto non usufruito pari a 650,00 euro
- Al pagamento delle spese del giudizio, liquidate nella somma complessiva di 350,00 euro, oltre IVA e CPA.
Per Sos Viaggiatore questa è l’ennesima conferma che i diritti dei passeggeri trovano tutela e ristoro e che chiunque subisce un disservizio aereo, può farlo valere con noi! Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.
Per altri disservizi aerei con Lufthansa, leggi anche:
Qui di seguito, il modulo per richiedere assistenza in modo gratuito.