Come funziona
Compila la richiesta con le informazioni richieste nel FORM e Ti ricontatteremo per comunicarti se hai diritto al risarcimento.
Ci pensiamo Noi!
Nel caso in cui risulti possibile ottenere un rimborso/risarcimento, Sos Viaggiatore gestirà la Tua vertenza in modo gratuito. Dovrai solo inviarci tutta la documentazione necessaria.
E poi?
sosviaggiatore.it invierà, per Tuo conto, un richiesta di risoluzione bonaria della vertenza. In caso di esito negativo della richiesta, se vorrai, verrà instaurato un giudizio davanti al Giudice di Pace competente. Sarai, in ogni caso, informato costantemente dello stato del procedimento.
Incassa il Tuo risarcimento
Definita la controversia con la compagnia aerea responsabile, riceverai la somma a Te dovuta.
Rimborso Voucher
Scopri come ottenere il rimborso voucher di volo cancellato per motivi di salute o Covid. La nostra assistenza è gratuita! Contattaci ora!
Rimborso del voucher per volo cancellato: tutte le info
Durante tutto il periodo di emergenza da Covid-19, tantissimi viaggiatori sono stati costretti a rinviare, cancellare e disdire i propri viaggi e i loro voli. Da questo momento in poi, si è cominciato a parlare di “voucher di volo”, con riferimento a tutti quei voli:
- cancellati dalle compagnie aeree per mancanza di personale
- annullati dagli stessi passeggeri per malattia
In pochi sanno che accettare il voucher non è obbligatorio. La legge riconosce un diritto del passeggero al rimborso del voucher! Vediamo insieme, in questo articolo, tutto quello che c’è da sapere. In materia di rimborso voucher, è davvero importante essere informati, perché sempre più viaggiatori si trovano nella medesima situazione e non sanno come agire.
Ogni giorno ci arrivano milioni di segnalazioni sul tema, perché sebbene la legge tutela i passeggeri, le compagnie aeree cercano di negare il rimborso del voucher. Ovviamente per i vettori è più semplice rilasciare un voucher, piuttosto che restituire una somma di danaro concreta! In questo, ti aiutiamo Noi! Sos Viaggiatore, primo in Italia in materia di tutela dei consumatori, offre un’assistenza gratuita per tutta la durata della procedura.
Rimborso del voucher, volo cancellato, bagaglio perso o smarrito: il nostro team di esperti è pronto a guidarti, senza alcun anticipo o costo aggiuntivo. Dunque, scopriamo come agire contro la compagnia aerea e far valere i propri diritti!
Cosa prevede la legge per i voucher volo?
I voucher per voli cancellati causa Covid sono stati introdotti con il decreto “Cura Italia” di Marzo 2020. In particolare, l’art. 88-bis ha riconosciuto alle compagnie aeree la possibilità di rilasciare un voucher, al posto dei voli acquistati e non utilizzati. Questo intervento si è reso necessario, per venire incontro alle tante compagnie messe in ginocchio dalle continue restrizioni e limitazioni.
La raccomandazione della Commissione Europea, del 13 maggio 2020, ha poi precisato che i vettori sono legittimati ad erogare dei buoni, ma i passeggeri non possono essere mai privati del loro diritto al rimborso del voucher in denaro. Dunque, lo stesso può essere sempre richiesto anche se la compagnia offre un buono o un volo alternativo.
A ciò si aggiunge, in via generale quanto disciplinato dal Regolamento comunitario n. 261/2004 e dalla Convenzione di Montreal del 1999. Entrambe, dispongono che in caso di volo cancellato, il viaggiatore ha diritto al rimborso. Il risarcimento completo deve essere riconosciuto e quindi, il rimborso del voucher non è sempre una soluzione da dover accettare!
Che differenza c’è tra voucher e rimborso del biglietto?
Il voucher di volo è cosa ben diversa dal rimborso del biglietto. Altra cosa ancora, è il rimborso del voucher. Avere le idee chiare, è importante per agire correttamente.
- Rimborso del biglietto: avviene in tutti i casi di volo cancellato. Il motivo può riguardare sia una causa Covid, sia una malattia o un lutto, sia un problema della compagnia aerea. In questo caso, la compagnia aerea restituisce al passeggero i soldi del biglietto non utilizzato. Questo danaro torna nelle tasche del viaggiatore, che può utilizzarlo come vuole. Per saperne di più leggi: “Rimborso per motivi di salute o lutto”.
- Voucher di volo: viene rilasciato dalla compagnia aerea. Il suo importo è pari a quello dei biglietti aerei acquistati e non utilizzati. Ha una validità di 18 mesi ed è spendibile per un altro viaggio con quella stessa compagnia aerea, ma per una destinazione anche diversa.
- Rimborso del voucher: questo è il caso di chi ha accettato un voucher di volo, ma successivamente ha cambiato idea e vuole ottenere il rimborso del voucher. In pratica, si richiede che l’importo del buono venga restituito come somma di danaro. È una procedura sempre lecita, anche se il voucher è stato parzialmente utilizzato.
Quando è possibile ottenere il rimborso del voucher?
Richiedere il rimborso del voucher, per ottenere un risarcimento economico della somma del valore del biglietto, è possibile quando:
- il buono è scaduto: ciò, vuol dire che sono già trascorsi 18 mesi
- il buono è valido: sono trascorsi 12 mesi dall’emissione del voucher
Alla luce di ciò, il rimborso del voucher può essere:
- integrale, quando il voucher è scaduto e non è stato usufruito nei 18 mesi
- parziale, se invece il voucher è stato utilizzato solo per una parte del suo importo totale
Come ottenere il rimborso del voucher per volo cancellato?
Dopo aver spiegato brevemente la materia, si comprende quanto affidarsi ad esperti, sia il primo passo, per liberarsi da ogni preoccupazione e vedersi soddisfatti.
Se anche tu hai un buono scaduto o inutilizzato e vuoi ricevere il rimborso del voucher, non esitare a contattarci. SosViaggiatore ti aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Un team che ti assiste dalla A alla Z a 360° e per ogni disservizio aereo!
Richiedere gratis il rimborso del voucher è semplice, facile e veloce. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.