Come ottenere il rimborso Vueling?
Molti sono i viaggiatori che richiedono il rimborso Vueling per volo cancellato, volo in ritardo superiore alle tre ore, overbooking, bagaglio smarrito e bagaglio danneggiato.
Se il tuo volo Vueling è stato cancellato e non sei stato avvisato almeno 14 giorni prima dalla compagnia spagnola hai diritto ad un rimborso Vueling che può variare da 250 euro, 400 euro o addirittura 600 euro oltre ad un risarcimento del danno per gli ulteriori danni subiti a causa della cancellazione del tuo volo senza preavviso.
Il rimborso è previsto dal Regolamento Europeo n.261/2004 al quale hanno aderito tutte le compagnie aeree che effettuano un determinato numero di voli in Europa. In pratica l’aereo Vueling su quale saresti dovuto salire ha l’obbligo di farti giungere a destinazione.
Se non giungi all’aeroporto di arrivo ci sarà un inadempimento o inesatto adempimento, salva la prova liberatoria indicata per la Vueling di aver messo in atto tutte le misure necessarie per evitare il danno al passeggero. La Vueling se cancella il tuo volo deve dimostrare la causa di forza maggiore o l’ascrivibilità del sinistro al fatto del terzo o dello stesso danneggiato.
Anche il momento di arrivo deve essere determinato negozialmente attraverso la predisposizione di orari presentati dalla Vueling nelle condizioni generali di contratto. Vi è quindi un obbligo da parte della Vueling di trasferire persone da un aeroporto ad un altro con un massimo di tre ore di ritardo.
Infatti se giungi a destinazione con oltre tre ore di ritardo avrai diritto agli stessi indennizzi previsti per la cancellazione del volo. Oltre incolumità e integrità del viaggiatore la Vueling deve garantire tempestività e rapidità.
Nel trasporto dei viaggiatori, bagagli o merci a mezzo di aeromobile dal territorio europeo si applica la Convenzione di Montreal del 1999, sicuramente rappresenta al pari della Convenzione di Varsavia del 1929.
Come avviare la procedura di rimborso nei confronti di Vueling?
Compila il FORM di sosviaggiatore.it spiegaci in modo dettagliato quello che è successo: se il tuo volo Vueling è stato cancellato, se é in ritardo, o non ti hanno fatto salire sull’aereo (causa overbooking), un nostro consulente esperto nella materia di tutela dei viaggiatori ti aiuterà ad ottenere il rimborso Vueling che ti spetta.
Noi di Sos Viaggiatore parte integrante dell’associazione di tutela di consumatori utenticonsumatori.it ci occuperemo per tuo conto di tutto l’iter burocratico fino a farti ottenere il giusto riconoscimento.
La consulenza e l’assistenza è totalmente Gratuita, solo a fine pratica è solo nel caso di esito positivo della stessa noi di Sos Viaggiatore tratteremo il 25% per i costi di gestione. NESSUN ANTICIPO. Ci accolleremo noi i costi di gestione per farti ottenere il tuo rimborso Vueling.
Inoltreremo nel più breve tempo possibile, grazie all’aiuto dei nostri legali presenti in tutto il territorio nazionale, la richiesta di rimborso/risarcimento alla compagnia aerea Vueling. Affidati ai nostri esperti in materia di tutela del viaggiatore, otterrai il tuo rimborso evitando lunghe procedure burocratiche, spesso inutili che nel migliore dei casi ti faranno ottenere al massimo il rimborso del biglietto aereo.
La compagnia aerea Vueling infatti oltre al rimborso del biglietto è tenuta, nei casi di volo cancellato, ritardo aereo Vueling e overbooking aereo, a garantire il viaggiatore:
- Il rimborso del prezzo del biglietto aereo;
- imbarco su un volo alternativo in tempi brevi;
- imbarco su un volo alternativo in una data successiva più conveniente per il passeggero;
- pasti e bevande in relazione alla durata dell’attesa;
- nel caso sia necessario anche il pernottamento in albergo;
- trasferimento dall’aeroporto al luogo di sistemazione e viceversa;
- due chiamate telefoniche o messaggi via telex, fax o posta elettronica;
- la compensazione pecuniaria.
Solo nel caso in cui la Vueling provi che la cancellazione o il ritardo del volo sia dovuta a causa di scioperi o causa meteo la compensazione pecuniaria non è dovuta per:
- Ritardo aereo Vueling (superiore alle 3 ore);
- Cancellazione volo Vueling;
- Overbooking Vueling;
- Smarrimento o danneggiamento bagaglio Vueling.
- Tasse aeroportuali
Hai diritto a chiedere ed ottenere il tuo rimborso/risarcimento!
Spesso però se il disservizio che hai subito coinvolge più viaggiatori, i tempi di attesa dall’invio della richiesta di risarcimento volo sono estremamente lunghi. Ecco perché conviene affidarti a degli esperti di tutela dei viaggiatori. La richiesta di risarcimento che dovresti fare alla Vueling per ottenere il rimborso deve essere necessariamente fatta con posta elettronica certificata oppure tramite raccomandata con ricevuta di ritorno è non telefonicamente come crede la maggior parte dei viaggiatori.
Abbiamo provato a metterci nei panni di un comune viaggiatore collegandoci al sito della compagnia aerea Vueling per richiedere il rimborso e abbiamo notato come la richiesta di risarcimento sia piuttosto complessa e macchinosa, gran parte del sito è in spagnolo e abbiamo inoltre notato che la compagnia aerea Vueling tende a rimborsare il biglietto aereo e a non dare al viaggiatore la compensazione pecuniaria prevista dalla convezione europea.
Per vari motivi quindi ti consigliamo di affidarti a mani esperte. Siamo da anni professionisti del settore di tutela del viaggiatore ed abbiamo lo staff di avvocati, pronti a tutelare al massimo i tuoi interessi al fine di farti ottenere un rimborso/risarcimento più cospicuo e più veloce.
Faremo riconoscere alla compagnia aerea Vueling i tuoi diritti previsti dalla convenzione di Montreal che regola i diritti di trasporto aereo dei passeggeri, e che sancisce l’obbligo per le compagnie aeree di versare una compensazione pecuniaria nei confronti del passeggero che ha subito una cancellazione volo, un ritardo, l’impedimento nell’essere stato imbarcato sull’aeromobile Vueling a causa di overbooking, per smarrimento e/o danneggiamento del bagaglio.