
Hai subito un ritardo volo Vueling? Sei arrivato a destinazione con 3, 4 o più ore di ritardo? Bene, questo articolo fa al caso tuo!
Quando ci si trova in queste situazioni, è importante sapere cosa fare e se effettivamente è possibile agire contro la compagnia aerea, in questo caso Vueling, e ottenere il rimborso che spetta.
Per avere una guida rapida step by step, su quello che è possibile fare in caso di ritardo volo Vueling: consulta questo articolo approfondito, cliccando QUI!
Di seguito invece, viene analizzato un caso analogo al tuo in cui SosViaggiatore è riuscita ad ottenere la condanna della compagnia aerea “Vueling Airlines”. La sentenza del Giudice di Pace di Roma, ha infatti riconosciuto responsabile Vueling Airlines nei confronti di un passeggero, per il disagio arrecato a causa del ritardo volo Vueling e ha disposto un risarcimento.
SosViaggiatore aiuta a gestire gratuitamente la tua pratica di rimborso e/o risarcimento, grazie ad una valutazione professionale e tempestiva del caso concreto. Per ottenere l’indennizzo che ti spetta, in caso di ritardo volo Vueling: fai valere i tuoi diritti in maniera celere!
Scopri cosa era successo e cosa ha previsto il dispositivo del Giudice di Pace per il risarcimento in caso di ritardo!
Cosa era successo?
La parte attrice, nella persona di V.R., aveva acquistato presso la compagnia Vueling Airlines un biglietto aereo per la tratta Catania – Firenze. Tuttavia, il volo arriva a destinazione con un ritardo di 6 ore. Da qui, la nascita del contenzioso risolto dinnanzi al Giudice di Pace di Roma.
La compagnia aerea ha cercato di giustificare il ritardo adducendo “avverse condizioni metereologiche” a Firenze.
La legge, infatti, prevede che:
“Il vettore aereo non è tenuto a pagare una compensazione pecuniaria, se può dimostrare che la cancellazione del volo è dovuta a circostanze eccezionali, che non si sarebbero comunque potute evitare anche se fossero state adottate tutte le misure del caso”.
Senonché, le prove adottate da Vueling per confermare queste avverse condizioni, sono state:
- Temporali leggermente superiori alla norma nella giornata precedente al volo
- La caduta di due alberi nella giornata del volo. (Notizia questa desunta da un articolo di giornale, che non ne specifica la causa).
Si tratta quindi, di eventi atmosferici non eccezionali, che non giustificano il ritardo volo Vueling a Firenze.
Il passeggero, affidandosi a SosViaggiatore è riuscita a far valere i suoi diritti ed ha così, ottenuto il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento di 300,00 euro, oltre interessi e spese di lite.
La sentenza del Giudice di Pace
Questa sentenza non rappresenta solo una vittoria per SosViaggiatore, ma un’ennesima conferma. La richiesta di risarcimento per ritardo volo Vueling, può trovare tutela e ristoro, se fatta valere. Spesso invece, per inerzia i passeggeri tendono a non attivarsi, senza sapere che ad ogni disservizio aereo corrisponde una garanzia. Pertanto, è sempre importante rivolgersi a chi è competente in materia.
Nel caso esaminato, grazie al lavoro proficuo di SosViaggiatore e del suo team, il Giudice di Pace di Roma, nel dispositivo della sentenza ha condannato Vueling Airlines:
- al pagamento, in favore della parte attrice, della somma di 300,00 euro oltre interessi
- al rimborso delle spese di di giudizio liquidate nella somma di 380,00 euro, oltre spese generali ed IVA.
Richiedi anche tu gratis, il tuo indennizzo: è semplicissimo! Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.
Nel caso abbiate avuto qualsiasi tipo di problema con Vueling Airlines, vi potrebbe anche interessare:
Qui di seguito, il modulo per richiedere assistenza in modo gratuito.