Vai al contenuto
Home » Trasporto Aereo » Sentenza storica a Parma: risarcita una famiglia in soli tre mesi grazie al “Procedimento Europeo”

Sentenza storica a Parma: risarcita una famiglia in soli tre mesi grazie al “Procedimento Europeo”

Sentenza storica per i consumatori a Parma. Una famiglia è stata risarcita del danno subito da una compagnia aerea, la Easyjet, in soli tre mesi. Ciò è stato reso possibile grazie al “Procedimento Europeo per le controversie di modesta entità”. La procedura, ancora poco nota in Italia, è attivabile soltanto per ricorsi il cui ammontare è inferiore a 2000 euro.

La vicenda risale alla scorsa estate, quando una famiglia in partenza dall’aeroporto greco di Corfù e diretta a Milano Malpensa con volo Easyjet si è vista negare l’imbarco al check-in senza nessun valido motivo.  Il nucleo familiare è stato costretto ad organizzare autonomamente il  rientro in Italia.

Atterrati in patria hanno cercato un accordo bonario con la compagnia attraverso l’intermediazione di un’ associazione di consumatori.  Dinanzi però al diniego assoluto da parte dell’Easyjet di porre in essere una transazione, hanno intrapreso l’azione giurisdizionale. La carta vincente è stata però quella di avviare il procedimento Europeo anziché quello ordinario. In questo modo infatti sono riusciti ad ottenere il dovuto, quasi 2000 euro, in soli 90 giorni.

Al riguardo è grande la soddisfazione espressa dal presidente di Sos utenti Consumatore Antonio Ferrara.

«Da quanto mi risulta si tratta della prima volta che il Giudice di Pace di Parma emette una sentenza in un Procedimento di questo tipo. Peccato solo che lo strumento utilizzato è scarsamente conosciuto in Italia. Esso – argomenta –  è molto importante perché permette di accedere alla giustizia in tempi brevissimi e con costi quasi inesistenti. Non dimentichiamo che in casi come questi in cui la controparte ha sede all’estero, occorre affrontare anche i costi delle traduzioni degli atti e delle notifiche fuori dei confini nazionali. Cosa che non avviene ricorrendo al procedimento alternativo»

Una vittoria importante per i consumatori che si spera però non rimanga una meteora.

«Sensibilizzare ed educare i cittadini al riconoscimento dei propri diritti è ciò che facciamo giorno dopo giorno. Sono processi lunghi ma siamo sulla buona strada».

Condivi L'articolo

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?