Vai al contenuto
Home » Trasporto Aereo » Stampare carta d’imbarco in aeroporto è possibile?

Stampare carta d’imbarco in aeroporto è possibile?

Si può stampare la carta d’imbarco cartacea in aeroporto?
Decisamente sì. Attualmente la stragrande maggioranza delle maggiori compagnie aeree offrono a tutti la possibilità relativa alla stampa della carta d’imbarco direttamente in sede aeroportuale.

Tutto ciò che devi fare per stampare la tua carta d’imbarco in aeroporto è sempre raggiungere un banco del check-in nell’orario previsto. Sarà la compagnia stessa a preoccuparsi di tutto quello che riguarda la stampa fornendo al cliente la carta utile per la stampa e il relativo inchiostro. Tu, dalla tua parte, non dovrai far altro che preoccuparti semplicemente di fare il check-in.

A dire il vero, puoi stampare la carta d’imbarco in aeroporto anche in maniera diversa da quella solita. Difatti, alcune compagnie aeree offrono la possibilità di eseguire la stampa in maniera self-service.

In questo caso ti basta semplicemente raggiungere un qualsiasi luogo dove ci sia una stampante e una connessione al web. Per eseguire la stampa in maniera corretta viene richiesto l’inserimento dei dettagli della prenotazione del volo dalla parte dei clienti, poiché altrimenti la carta d’imbarco diventa irraggiungibile.

Tra i principali dati che bisogna conoscere, spicca il numero di prenotazione, nonché l’indirizzo e-mail inserito al momento della prenotazione stessa. Quindi bisogna usare un computer (oppure il proprio smartphone) per visualizzare il tagliando e infine sarà la pagina web/l’applicazione stessa a consigliarti di procedere con la stampa. In genere si tratta di un’operazione che richiede pochissimo tempo.

Se vuoi approfondire leggi anche: Come funziona la carta d’imbarco

La stampa del tagliando di volo in aeroporto

Ovviamente, se non si vuole utilizzare il servizio self-service e affidarsi alla stampa in aeroporto, non si può proprio fare a meno di giungere in aeroporto molto prima dell’orario previsto per la partenza.

In questo modo avrai a disposizione abbastanza tempo a disposizione per effettuare la stampa e anche per risolvere i vari inconvenienti o imprevisti che in questi casi potrebbero capitare. E qualora dovessi avere dei problemi con la stampa della carta d’imbarco, potresti pur sempre rivolgerti al personale dell’aeroporto che saprà aiutarti nella migliore delle maniere.

La stampa della carta d’imbarco nell’aeroporto è, quindi e di regola, gratuita, ma in gran lunga dipende dal servizio di check-in offerto dalla compagnia aerea e dall’aeroporto di partenza. Di solito, in effetti, le compagnie low cost richiedono costi aggiuntivi per effettuare questo ulteriore servizio.

Alcune aziende aeree inviano, 24-48 ore prima della partenza, un’e-mail con il link al servizio del check-in da cui si può effettuare la stampa della carta d’imbarco direttamente nell’aeroporto. Nella stessa e-mail, generalmente, vengono inviati anche i diversi dettagli relativi alla partenza, tra cui, per esempio, gli orari in cui potrai eseguire il check-in.

Ricordati, che in alternativa puoi pur sempre eseguire il check-in online. In questo caso potresti servirti del tuo tablet, dello smartphone oppure di un computer. Se vuoi effettuare il check-in elettronico non ti serve stampate la carta d’imbarco in aeroporto.

Tutto ciò che devi fare è semplicemente scaricare la carta d’imbarco per gli smartphone e mostrarla al personale dell’aeroporto al momento stesso dell’imbarco. Inoltre devi ricordarti che la carta d’imbarco per gli smartphone non può essere mostrata al personale su di un tablet, per i quali esiste una versione apposita.

Effettuando il check-in sappi che non puoi stampare contemporaneamente sia la carta d’imbarco per il volo di andata che per quello di ritorno, motivo per cui per il viaggio di ritorno dovrai nuovamente rifare il check-in.

Inoltre, ricordati che la carta d’imbarco è valida solo per ogni nuova tratta che intraprendi. Per esempio, se dovessi eseguire dei voli con scalo dovrai rifare la procedura del check-in di nuovo per ogni nuova tratta.

La della carta d’imbarco in aeroporto tramite colonnine

Per stampare una carta d’imbarco direttamente nell’aeroporto potrai anche servirti delle “solite” colonnine predisposte alla stampa e offerte dalle compagnie aeree stesse. Dopo aver svolto il check-in online basta semplicemente salvare la carta d’imbarco sul proprio smartphone (in alcuni casi dopo aver eseguito il check-in online, la carta d’imbarco viene salvata in maniera automatica, senza che tu debba compiere altre operazioni).

Servirsi di queste colonnine adatte alla stampa è estremamente semplice. Basta semplicemente inserire il proprio codice di prenotazione del volo. Sulla colonnina appariranno i nomi di quei passeggeri che saranno imbarcati sull’aereo giusto. Dovrai scegliere il tuo nome tra tutti quelli disponibili e richiedere la stampa: un’operazione semplicissima che richiede pochissimi secondi.

Una volta stampata la carta, poi, potrai finalmente avviarti verso i controlli di sicurezza (non avrai bisogno di altro). Il personale della compagnia aerea o quello dell’aeroporto scansionerà il codice della carta d’imbarco e ti farà accedere all’area riservata alle partenze: tutto molto semplice.

Ovviamente, la stampa della carta d’imbarco direttamente nell’aeroporto ha anche dei lati negativi, oltre a quelli positivi. Per esempio, come non citare le code che spesso e volentieri si formano nei vari aeroporti: inutile negare che stare in attesa in queste file può farti perdere molto tempo prezioso, per cui è spesso meglio servirsi del servizio self-service stampando la carta d’imbarco in altri posti per sbrigartela più velocemente.

A questo si aggiungono anche altri inconvenienti che potresti incontrare. Uno di questi riguarda la rottura provvisoria dei terminali adatti alla stampa: un evento che ti costringe a cercare delle valide vie d’uscita dal problema. Nella maggior parte dei casi, però, è sicuramente più conveniente stampare la carta d’imbarco direttamente in aeroporto che servirsi del self-service, specialmente se non si ha una stampante, oppure non si può accedere alla stessa in tempi relativamente brevi.

Stampa della carta d’imbarco a pagamento

Alcune compagnie applicano delle tariffe aggiuntive sulla stampa della carta d’imbarco durante il check-in. La tariffa, in questo caso, viene riscossa durante il check-in per il volo che la persona vuole intraprendere.

Inoltre, esistono persino dei supplementi che alcuni passeggeri si trovano costretti a pagare per la carta d’imbarco che viene emessa al banco dell’accettazione direttamente nell’aeroporto.

Le tariffe per la stampa della carta d’imbarco variano da azienda ad azienda. Generalmente, però, spaziano da pochi centesimi a 15-20 euro. Inoltre, è possibile che le tariffe sulla stampa vengano applicate dalle compagnie aeree unicamente verso alcuni tipi di voli e del tutto assenti su altri.

Per chiarire tutti i dettagli relativi al volo ed eliminare ogni dubbio si consiglia di contattare direttamente la compagnia aerea in questione. In questo modo non si rischia d’incorrere in delle brutte sorprese al momento del check-in dovendo pagare una tariffa extra per la stampa della carta d’imbarco.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?