Vai al contenuto
Home » Vacanza Rovinata » Vacanze e noleggio auto

Vacanze e noleggio auto

Vacanze e noleggio auto

tutto quello che devi sapere per evitare brutte sorprese

Stai per partire per le vacanze ed hai pensato di visitare bellissimi luoghi, ma un po’ scomodi da raggiungere? Probabilmente ti sarà necessario noleggiare un’auto, ma prima di procedere, assicurati di essere informato su tutto ciò che c’è da sapere per evitare spiacevoli sorprese.

Cosa devi fare se vuoi noleggiare un’auto? Innanzitutto devi rispettare le tre seguenti condizioni, pena l’impossibilità di procedere con il noleggio:

1) chi prenota la vettura deve essere la stessa persona che noleggia l’auto;
2) chi noleggia l’auto deve anche essere intestatario della carta di credito utilizzata per la prenotazione;
3) la carta di credito usata per il deposito cauzionale al momento del ritiro deve essere una carta classica con i numeri in rilievo e deve essere intestata al conducente dell’auto noleggiata.

Al momento del noleggio, devi esibire patente e documento di riconoscimento, tuo e di ogni altro eventuale guidatore del veicolo. Alcune compagnie di autonoleggio prevedono un supplemento per il secondo guidatore; allo stesso modo, un supplemento può essere previsto se richiedi il seggiolino bimbo, le catene da neve o il navigatore

Per quanto riguarda l’assicurazione della vettura che noleggi, devi sapere che sei coperto da assicurazione RCA e Kasko; tuttavia rimani comunque responsabile per eventuali danni che eccedono la franchigia della polizza. Pertanto, assicurati di sapere bene a quanto ammonti detta franchigia.

Quando prenoti, sarà necessario fornire il numero di una carta di credito, su cui addebitare eventuali penali, laddove tu non vada a ritirare il veicolo secondo prenotazione. Molto spesso le compagnie di autonoleggio richiedono un anticipo a valere sul costo finale del noleggio. Non dimenticare di conservare con cura la documentazione della prenotazione (veicolo prenotato, totale pagato e a che titolo).

Dopo aver prenotato, al momento del ritiro della vettura è buona norma ispezionare attentamente l’esterno dell’auto che stai prendendo a noleggio. Se rilevi danni a carrozzeria o cristalli, chiedi all’agenzia di riportarli sul contratto e, quando riconsegni il veicolo, accertati che nel modulo di rientro non vengano riportati danni inesistenti. Una volta ultimato il tuo viaggio, infatti, se riconsegni il veicolo nel punto di noleggio, l’addetto dell’agenzia dovrà contestare eventuali danni che saranno poi addebitati sulla tua carta di credito.

Per quanto riguarda la riconsegna, qualora tu scelga di riconsegnare l’auto in un punto diverso da quello di noleggio, ti potrà essere richiesto uno specifico supplemento in denaro.
Ricordati di riconsegnare l’auto con il pieno, altrimenti dovrai pagare un costo aggiuntivo a quello del carburante, salvo diversi accordi con il noleggiatore.

Se, invece, lasci le chiavi e vai subito via, ti consigliamo di fare delle fotografie alla vettura che avrai parcheggiato del punto di noleggio, al fine di documentarne il rientro e l’assenza di danni, oppure, laddove questi danni ci siano, l’estensione dei medesimi.

Laddove, in seguito, dovessi trovare sulla carta di credito addebiti sospetti per danni che hai la certezza di non avere mai provocato, potrai contestare subito il preventivo e chiedere il rimborso immediato della somma illegittimamente addebitata.

Ricordati, infine, che sarai tenuto indenne dai danni se hai rispettato le condizioni generali della polizza assicurativa. In alcuni casi, infatti, i danneggiamenti al veicolo ed il furto potrebbero essere a tuo carico: se, per esempio, hai parcheggiato l’auto in un parcheggio non custodito e al tuo ritorno hai trovato un finestrino rotto e ti è stato rubato un oggetto all’interno dell’auto, il danno e il furto sono a tuo carico del poiché hai parcheggiato la macchina in un luogo non custodito.

Condivi L'articolo

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.