Vai al contenuto
Home » Destinazioni » Turchia » Visitare Istanbul: la Guida Definitiva

Visitare Istanbul: la Guida Definitiva

Istanbul, in latino Constantinopolis è città turca di grande importanza. Oltre ad essere una zona estremamente abitata, un centro fortemente industrializzato è anche sede di una cultura millenaria, che la rende oggi meta turistica davvero ambita, soprattutto perché consente di entrare in contatto con una tradizione del tutto magica ed alternativa; basti pensare alle antiche influenze culturali cui dovette andare soggetta nei secoli la millenaria città, nota come Bisanzio, capitale dell’Impero Romano d’Oriente.

Guida Istanbul
Guida Istanbul

Vivace ma al tempo stesso romantica, moderna ma al tempo stesso legata a tradizioni antiche, Istanbul è una delle più belle città del Mondo!
Situata tra Europa e Asia, visitare questa splendida città vuol dire prima di tutto vivere un’esperienza di viaggio davvero unica, tra la magica atmosfera dei colori del Bosforo e le sensazioni meravigliose dei profumi dei bazar.

Ma di ragioni per visitare Istanbul ce ne sarebbero infinite. Ne abbiamo scelte solo 5 giusto per dare un’idea delle grandi opportunità offerte dalla metropoli turca. E’ chiaro che le attrattive culturali ed artistiche non mancheranno di certo. Da visitare sicuramente la moschea di Solimano, oggi considerata la più grande dell’intera città, capace di ospitare fino a 5000 persone. Particolarmente affascinante anche la Moschea Blu, deve il suo nome agli archi e colonne interamente ricoperti di maioliche di Iznik dal caratteristico colore blu.

Sublime e pregna di storia l’indimenticabile Basilica di Santa Sofia, costruita nel VI secolo per volere dell’imperatore Giustiniano. Lascerà ogni visitatore a bocca aperta per il lusso e l’eleganza.

Ma le sorprese non finiscono qui ed è bene che ogni turista vesta i panni dell’esploratore e scopra quanto Istanbul ha da offrire, soprattutto in un periodo magico quale è il fine dell’anno o il Natale. L’aria che si respira è del tutto differente in un paese mussulmano, ma non per questo meno affascinante.

Cosa fare ad Istanbul

Anzitutto, è semplicemente necessario visitare Istanbul: la città è molto grande e comprende diversi quartieri sulla parte europea ed asiatica che sono tra loro collegati dal ponte del Bosforo; il centro di Istanbul è ricchissimo di storia e cultura ed è anche di grande suggestione: sono bellissimi gli scorci dall’alto della città caratterizzate dai minareti e dai tipici tetti rossi.

Le principali attrazioni di Istanbul

Le principali attrazioni turistiche si trovano nella città vecchia, chiamata Sultanhamet che si può visitare anche a piedi. In questa zona, infatti, vi sono:

la maestosa moschea di Aya Sofia, famosa per la grande cupola ed oggi adibita a museo
–> (acquista qui il tour completo ed esclusivo alla Moschea);

Aya Sofia Istanbul
Aya Sofia

la Cisterna Basilica;
(acquista qui il biglietto di ingresso alla Basilica);

 Cisterna Basilica di Istanbul
Cisterna Basilica di Istanbul

Da non perdere anche il palazzo di Topkapi, simbolo dell’antico potere ottomano. Avrete la fortuna di visitare magnifici giardini, cortili e padiglioni.
Acquista biglietto di ingresso al Palazzo di Topkapi

Palazzo Topkapi
Palazzo Topkapi

l’ippodromo Atmeydani;
(acquista qui il biglietto di ingresso all’ippodromo);

la Moschea Blu, la moschea del Sultano Ahmet che prende il nome dalle maioliche blu
(acquista qui il tour completo ed esclusivo alla Moschea Blu);

Moschea Blu
Moschea Blu

Oltre ai classici monumenti, ai musei nuovi e vecchi, al Gran Bazar (il più grande del mondo) e al bazar Egizio o delle spezie, è d’obbligo visitare l’Istiklal Caddesi, il viale dell’Indipendenza; è il simbolo perfetto dell’Istanbul contemporanea. A una delle estremità si trova la frenetica piazza Taksim, cuore della movida cittadina, dei commerci di massa e della modernità; all’altro capo ecco il quartiere di Galata, un inatteso mix senza tempo di chiese, moschee, negozi alberghi e hammam, dove si avverte il senso della storia e della tradizionale.

Istiklal
Istiklal

Una gita sul Bosforo

Non dimenticare di fare una favolosa Gita sul Bosforo: il Bosforo è lo stretto che unisce il Mar di Marmara al Mar Nero e che quindi segna il confine tra Europa ed Asia. Sulla sponda europea, alcuni quartieri di Istanbul sorgono su una penisola chiamata “corno d’oro” da cui si possono ammirare stupefacenti vedute della città al Tramonto che rappresentano uno dei panorami più romantici del Mondo! Altamente consigliata è anche una crociera sul Bosforo con uno dei tanti battelli che attraversano lo stretto. Tra migliaia di pescherecci indaffarati e con i colori della città che si riflettono nel mare, la crociera è una delle più belle esperienze da vivere a Istanbul. Ma è meglio fare attenzione a salire e scendere dai battelli!

gita bosforo
Bosforo

Shopping ad Istanbul

E lo Shopping ad Istanbul? La città è famosa per essere la città dei bazar, i tipici mercati aperti della città che sono concentrati nel quartiere del Gran Bazar. Questo enorme “centro commerciale” (chiamato in turco Kapalı Çarşı) offre una miriade di negozietti e mercatini di qualsiasi genere dove è possibile acquistare oggetti di ogni tipo, dal semplice souvenir ai prodotti dell’artigianato turco, dai gioielli d’oro e argento ai tappetti, stoffe, perle fez, etc. etc. L’importante è però ricordarsi di trattare sempre il prezzo prima di ogni acquisto! Questa rappresenta infatti una vera e propria tradizione commerciale turca ed è anche necessaria per evitare di pagare prezzi sproporzionati rispetto al valore dell’oggetto comprato.

Gran Bazar Istanbul
Gran Bazar

Mangiare ad Istanbul

La cucina turca è molto ricca e saporita e le principali specialità tipiche sono il Doner Kebap o Dürüm (la piadina arrotolata ripiena di carne, conosciuta in Italia con il nome greco di pita giros), il tè nero detto Çay, il simiti, la ciambella di pane ai semi di sesamo, il caffè turco, i dolci tipici a base di nocciole e tante altre prelibatezze. Merita una visita il Bazar delle Spezie (Misir Carsisi) dove si trovano i mercati di spezie, frutta secca, dolci e dove è veramente possibile perdersi tra gli intensi profumi di cannella.

bazar spezie istanbul
Bazar delle spezie

Divertirsi ad Istanbul

Tra la frenesia di un bazar e l’altro, è possibile concedersi un momento di relax fermandosi in una delle tante sale da tè, fumare un nargillè, oppure, ancora meglio, visitare un Hammam, il tipico bagno turco. Per quanto riguarda la vita notturna, Istanbul è veramente ricca di ristoranti, bar, discoteche alla moda, locali di danza del ventre ed ambienti ideali per trascorrere notti scatenate all’insegna del divertimento e della spensieratezza! Segnaliamo in particolare il rinomato locale Reina che rappresenta davvero un “must” per le serate di Istanbul dove è possibile mangiare e poi ballare dopo cena. Akbiyik Caddesi e la piazza Taksim sono i principali luoghi del centro da visitare la notte.

bagno turco istanbul
Bagno Turco

Dormire ad Istanbul

Per coloro che sono alla ricerca del lusso e non badano a spese:

  • sul fronte del porto in un palazzo principesco con una piscina di 33 metri affacciata sul Bosforo: Ciragan Paiace Kempinski;
  • in un boutique-hotel di fascino: il Bentley Hotel, disegnato da Piero Lissoni;
  • in una location di assoluta suggestione, tra Hagia Sofia, Moschea Blu e Topkapi: il Four Season Hotel at the Sultanhamet.

Coloro che sono alla ricerca di un hotel economico a Istanbul i prezzi partono da 22 euro a notte, provate con il Chill out oppure l’Hurriyet che costa 60 euro ma è vicino al mare, nel cuore della vecchia città.

Puoi trovare qui i migliori hotel di Istanbul, per tutte le tasche

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.