
In questo articolo, vedremo un caso reale di un volo cancellato da Vueling causa Covid-19, e di come NON sia obbligatorio accettare un voucher fornito dalla compagnia. Il passeggero può rinunciare al voucher, e richiedere il rimborso.
A causa del recente periodo fortemente condizionato dall’emergenza Covid-19, anche, e soprattutto, il settore aereo, ha subito notevoli stravolgimenti. Infatti, durante il periodo di picco dell’emergenza, l’ex Governo Conte, ha dovuto mettere in atto delle misure restrittive molto forti, azzerando quasi completamente la possibilità di poter viaggiare. A seguito dell’applicazione di tali misure, sono fioccate le cancellazioni dei voli, e con esse anche le richieste di rimborso da parte dei passeggeri, i quali, non potendo più viaggiare, ritenevano giusto essere rimborsati del prezzo del biglietto.
Però, siccome si tratta di cancellazioni dovute a circostanze eccezionali, non prevedibili dalla compagnia aerea, l’allora Governo Conte, tramite uno dei suoi DPCM, ha dato la possibilità alle compagnie aeree, di fornire un voucher pari al costo del biglietto piuttosto che il rimborso in denaro. Tale alternativa al classico rimborso, aveva una scadenza temporale al 3/6/2020, al termine del quale, non sarebbe stato più possibile offrire il voucher in sostituzione del rimborso. Dopo il 3 Giugno, seppur in maniera graduale, si è iniziato nuovamente a viaggiare, con le nuove disposizioni Governative, che prevedevano un Italia divisa per colori in proporzione all’incidenza del virus Regione per Regione.
Volo cancellato da Vueling: Il caso di 2 passeggeri
Fatto chiaro il quadro all’interno del quale ci muoviamo, vi riportiamo il caso del rimborso per il volo cancellato da Vueling a due nostre clienti.
In pratica, le sig.re Lucia e Rita, in data 5/12/20 acquistavano due biglietti Vueling per la tratta aerea Firenze Catania. Però, in data 3/11/20, in virtù dell’evoluzione legata al Covid-19, l’allora Presidente Conte, illustrava al Paese il nuovo D.P.C.M. che sarebbe entrato in vigore a partire dal 6/11/20. L’entrata in vigore del nuovo D.P.C.M. con le nuove aree di rischio, imponeva il divieto di ogni spostamento in entrata e uscita dalla propria Regione per le aree rosse ed arancioni.
Per tale motivo, sopravvenuta una causa di forza maggiore, che non consentiva più a Rita e Lucia di uscire dalla Toscana, le due signore richiedevano il rimborso del biglietto pari al costo di 213,36€. Purtroppo, nonostante la comunicazione dell’impedimento a viaggiare a seguito delle nuove disposizioni Governative, la Vueling non ha corrisposto nessun tipo di rimborso. Ragion per cui, Rita e Lucia, si sono viste costrette a richiedere la nostra assistenza gratuita online per far valere i propri diritti.
Tutela del passeggero in caso di volo cancellato
Tali diritti dei passeggeri, sono tutelati a livello europeo dal Regolamento CE 261/2004, che di norma prevede anche delle compensazioni in misure fissa in determinate circostanze. Tale disposizione, non si applica alle cancellazioni effettuate con un preavviso superiore a 14 giorni, o ai casi in cui la cancellazione sia dovuta a circostanze eccezionali.
Quindi, in virtù di tale situazione eccezionale, gli operatori di volo, possono offrire buoni ai passeggeri che sono impossibilitati a viaggiare a causa di impedimenti sopravvenuti. Però, c’è da dire, che l’offerta di un buono da parte della compagnia aerea, non può assolutamente pregiudicare il diritto del passeggero di optare, in alternativa, per il rimborso in soldi del prezzo del biglietto.
Volo cancellato da Vueling per cause eccezionali: Le conclusioni
In conclusione, le due signore, Rita e Lucia, hanno comunque diritto a richiedere il rimborso del prezzo dei biglietti acquistati e non utilizzati del valore di 213,36€.
Detto ciò, nel caso vi sia stato cancellato un volo da Vueling, o da altra compagnia aerea, non esitate a richiedere la nostra assistenza gratuita. Vi basterà inviarci la vostra richiesta tramite il nostro modulo di contatto online, dopodiché, verrete ricontattati da un nostro collaboratore per il prosieguo dell’assistenza. Infine, vi ricordiamo, che noi di sosviaggiatore.it, forniamo assistenza gratuita anche per le seguenti problematiche: