Vai al contenuto
Home » Ryanair » Volo Ryanair cancellato causa “ritardi slot”: richiedi Rimborso

Volo Ryanair cancellato causa “ritardi slot”: richiedi Rimborso

Volo Ryanair cancellato

Stavi per partire, ma il tuo volo è stato cancellato da Ryanair? Vuoi ottenere un risarcimento per volo Ryanair cancellato e non sai come fare? Hai ricevuto una mail in cui ti viene spiegato che il volo Ryanair cancellato e stato causato da ritardi slot? Bene, questo è l’articolo giusto per te! Sos Viaggiatore ti aiuta gratuitamente ad ottenere il rimborso che ti spetta per i disservizi aerei subiti!

Del resto, è notizia nota che le vacanze 2022 di molti passeggeri sono a serio rischio, per i numeri scioperi quotidiani delle compagnie aere. I mesi di giugno, luglio e agosto sono stati, infatti, caratterizzati da ritardi e cancellazioni voli. Tutti questi disagi sono dovuti ad una carenza di personale, causata dai tagli che le compagnie hanno attuato durante i difficili mesi di emergenza Coronavirus.

Dinnanzi a queste inefficienze è possibile tutelarsi, rivolgendosi ad Sos Viaggiatore e facendo valere i propri diritti garantiti e tutelati dalla legge.

Volo Ryanair cancellato causa ritardi slot

Se il volo Ryanair cancellato è proprio il tuo, probabilmente avrai ricevuto una mail simile dalla compagnia aerea:

Salve, Siamo spiacenti di informarti che il tuo volo è stato cancellato.

Se viaggi con altri, informali di questa cancellazione. Il tuo volo è stato cancellato a causa dei ritardi causati dagli slot. Ci scusiamo per eventuali disagi.

Come indicato di seguito, hai la possibilità di imbarco su un volo alternativo verso la tua destinazione e di ogni ragionevole attenzione, oppure di un rimborso completo del costo del biglietto. Puoi passare a voli alternativi online, gratuitamente.

Dunque, in caso di volo Ryanair cancellato, la compagnia aerea offre al passeggero un volo alternativo. Il viaggiatore NON è mai obbligato ad accettare il volo alternativo o il rilascio di un voucher. Piuttosto, può agire contro la compagnia aerea al fine di ottenere il rimborso per il disservizio subito!

La scusa addotta dalla compagnia per il volo Ryanair cancellato, “ritardo causa slot”, non è una motivazione valida per escluderne la responsabilità. Ryanair sarà infatti, tenuta non solo a rimborsare il costo del biglietto, ma anche a risarcire il passeggero per la vacanza rovinata.

Cosa prevede la legge?

La legge, in tema di volo Ryanair cancellato, è molto chiara e non lascia dubbi all’interpretazione. Prima di scoprire come effettivamente è possibile ottenere il soddisfacimento completo relativo alla richiesta di rimborso, è utile dare uno sguardo alla norma.

Il riferimento normativo a livello europeo è: il Regolamento comunitario n. 261/2004. Esso tutela il viaggiatore a livello europeo riconoscendogli una serie di diritti, tra cui quello ad ottenere un rimborso per volo Ryanair cancellato. Ulteriori tutele sono offerte dalla Convenzione di Montreal del 1999, che prospetta una serie di garanzie a livello internazionale.

Alla luce del quadro normativo appena esposto, appare chiaro che sempre più viaggiatori si rivolgono a Sos Viaggiatore e al suo team, per ottenere il riconoscimento della responsabilità contrattuale della compagnia aerea al risarcimento.

Sos Viaggiatore è da sempre al fianco dei passeggeri: non a caso, è tra i primi in Italia in materia di diritto dei trasporti.

Come ottenere il rimborso per Volo Ryanair cancellato?

Per ottenere il rimborso per Volo Ryanair cancellato, la compagnia aerea deve essere l’assoluta responsabile del ritardo. In questo, SosViaggiatore aiuta i passeggeri affinché venga accertata la diretta responsabilità della compagnia, oltre ogni ragionevole dubbio e permette di ricevere fino a 600 euro.

A seconda dei chilometri previsti per la tratta, vi è un corrispettivo risarcimento, che può essere ottenuto:

  • Meno di 1500 km, il risarcimento ammonterà a 250 euro;
  • Distanza compresa tra 1500-3500 km sarà di 400 euro;
  • Distanza maggiore di 3500 km si potrà richiedere un risarcimento pari a 600 euro.

Inoltre, il Regolamento Comunitario n.261/2004 disciplina che:

La compagnia aerea non è tenuta al risarcimento quando fornisce la prova, che la cancellazione del volo è stata causata da fattori ad essa non direttamente ascrivibili o da specifiche circostanze eccezionali (come avverse ed improvvise condizioni metereologiche; scioperi non opportunamente comunicati in anticipo; sopraggiunte condizioni che non garantiscono la sicurezza del volo).

Come ricevere assistenza gratuita da Sos Viaggiatore?

Ottenere un rimborso è più semplice del previsto, quando ricorrono tutti gli elementi, che segnalano la responsabilità del vettore per il Volo Ryanair cancellato. SosViaggiatore agisce gratuitamente, affinché i diritti dei passeggeri possano trovare tutela e ristoro in maniera celere.

Richiedere gratis il proprio indennizzo, è semplicissimo. Basta inviare la propria richiesta tramite il nostro modulo previsto di seguito. Dopodiché, si verrà ricontattati da un nostro operatore per il prosieguo.

Per qualsiasi tipo di disservizio con Ryanair, leggi i seguenti articoli:

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?