Vai al contenuto
Home » Vueling » Vueling: guida al rimborso del biglietto

Vueling: guida al rimborso del biglietto

L’articolo 945 del codice di navigazione stabilisce che se un passeggero non riesce ad imbarcarsi su un volo prenotato con Vueling (o qualsiasi altra compagnia aerea) a causa di gravi motivi di salute dimostrabili, che rendano impossibile il viaggio aereo, ha il diritto di ottenere un rimborso completo del prezzo del biglietto, senza alcuna eccezione. Inoltre, anche nel caso in cui si verifichi un lutto che coinvolga parenti di primo grado, la compagnia aerea è tenuta a rimborsare il passeggero.

Tuttavia, nonostante la normativa sia chiara, le compagnie aeree come Vueling possono avere delle procedure o delle condizioni specifiche in merito ai rimborsi. Pertanto, è fondamentale informarsi sulle politiche specifiche della compagnia aerea o valutare la possibilità di stipulare un’assicurazione che copra eventuali penali per la cancellazione del volo.

Informarsi sulle politiche specifiche della compagnia aerea è importante perché potrebbero essere richiesti determinati documenti o procedure per ottenere il rimborso. Ad esempio, potrebbe essere necessario presentare un certificato medico comprovante l’impossibilità di viaggiare a causa di gravi motivi di salute. Inoltre, le compagnie aeree potrebbero avere un limite di tempo entro cui richiedere il rimborso, quindi è fondamentale inviare la richiesta nell’arco di tempo indicato.

In conclusione, pur avendo il diritto di ottenere il rimborso completo del prezzo del biglietto in caso di gravi motivi di salute dimostrabili, è importante approfondire le politiche specifiche della compagnia aerea e valutare la possibilità di stipulare un’assicurazione di viaggio. Queste precauzioni consentiranno al passeggero di essere preparato in caso di necessità e di ricevere il giusto rimborso o supporto nel caso in cui si verifichino problemi durante il viaggio.

Perchè i viaggiatori prenotano in largo anticipo il biglietto con Vueling

Uno dei mezzi più sicuri e particolarmente utilizzati dai viaggiatori è l’aereo, infatti oltre ad essere un mezzo di trasporto comodo permette di compiere distanze lunghe e in tempi brevi.

Spesso molti viaggiatori usano questo mezzo di trasporto poiché risulta essere anche molto economico grazie alle numerosissime compagnie low cost che sono presenti in tutto il territorio nazionale italiano. Per quanto riguarda i viaggi in aereo spesso la maggior parte dei servizi non sono inclusi nel prezzo del biglietto come per esempio le bevande, i pasti e, anche nei voli intercontinentali, eventuali cuscini e coperte.

Se prenoti con un discreto anticipo e hai la possibilità di trovare l’offerta comoda per il tuo volo poi viaggiare veramente a costi molto bassi. Una delle compagnie aeree low cost che in questi ultimi anni è cresciuta in modo esponenziale è la compagnia spagnola Vueling.

La Vueling in virtù della sua politica e delle sue offerte spesso ha offerto diversi voli economici ai viaggiatori italiani per diverse capitali europee. La stessa compagnia con sede principale presso l’aeroporto di Barcellona e sede secondaria presso l’aeroporto di Roma Fiumicino negli ultimi anni sembra aver superato la sua concorrente e compagnia di bandiera Iberia.

Vueling è riuscita a fare tutto ciò grazie alla presenza la maggior parte delle capitali europee e al grande ausilio dei suoi dipendenti.

Pur essendo una compagnia molto valida, è anche molto attenta ai diritti del passeggero, anch’essa non è perfetta, infatti poiché la stessa compagnia effettua numerosissimi voli in Italia, potrebbe cancellare il tuo volo per un guasto tecnico oppure usando la tecnica dell’overbooking, cioè non farti partire oppure potrebbe semplicemente ritardare l’arrivo del tuo volo nell’aeroporto di destinazione.

Disagio Vueling per ritardo, cancellazione volo o negato imbarco

Quindi se il tuo volo ha subito un ritardo, una cancellazione o un negato imbarco, devi sapere che puoi ottenere un rimborso come previsto dalla carta dei diritti del passeggero. Devi sapere che non è sempre possibile richiedere un rimborso alla Vueling poiché il tuo ritardo potrebbe anche essere causato da uno sciopero non previsto dalla compagnia oppure da una causa di forza maggiore che la compagnia non poteva prevedere.

vueling guida al rimborso

vueling guida al rimborso

Tuttavia nel caso in cui la compagnia Vueling dovesse rifiutarsi di rimborsarti, è comunque onerata a fornirti la prova dello sciopero o della causa di forza maggiore, ad essa non imputabile.

Devi sapere che oltre a richiedere rimborso per le cause finora esposte, potresti chiedere il rimborso alla compagnia Vueling anche se non hai usufruito del tuo biglietto oppure potresti cancellare la tua prenotazione dopo aver effettuato il pagamento.

Collegandoti al sito della compagnia aerea Vueling, vedrai che secondo la stessa compagnia aerea ci sono diverse condizioni contrattuali per ricevere il rimborso del biglietto; ci sono anche delle clausole particolari spesso vessatorie quindi a sfavore del consumatore e stabiliscono che, nel caso in cui non dovessi riuscire a utilizzare il tuo biglietto Vueling, ad esempio se non puoi partire oppure nel caso in cui dovessi perdere il tuo volo la Vueling afferma di non potere in nessun caso rimborsare il tuo biglietto.

In realtà questo tipo di clausola è ammessa perché comunque se hai prenotato un biglietto aereo e non parti per un tuo problema, non hai diritto a nessun risarcimento.

Rimborso tasse aeroportuali Vueling

L’unico tipo di rimborso che potresti ottenere anche nel caso in cui dovessi perdere il volo Vueling o dovessi non usufruire per un tuo problema, il rimborso delle tasse aeroportuali, collegandoti sul sito della compagnia Vueling. Noterai che la stessa compagnia Vueling accetta questo tipo di richiesta, proprio perché le tasse aeroportuali non vengono pagate dalla stessa compagnia se tu non usufruisci del volo.

Ricordati una cosa importante: il rimborso delle tasse aeroportuali non è automatico ma deve essere richiesto espressamente dal viaggiatore alla compagnia Vueling sul suo sito ufficiale. Solitamente la Vueling invia una mail di conferma al Viaggiatore, informandolo che provvederà al rimborso delle tasse aeroportuali entro circa 30 giorni dalla richiesta stessa.

Moltissimi i consumatori dopo aver fatto richiesta di rimborso delle tasse aeroportuali non hanno mai ricevuto il rimborso da parte della compagnia Vueling, non solo, la stessa compagnia, spesse volte, si è rifiutata di rimborsare il consumatore anche per cause di:

Altre volte la Vueling potrebbe rimborsare ma senza calcolare l’ulteriore danno in caso di mancata assistenza, perdita di qualche notte in albergo o altro.

Come Sos Viaggiatore può aiutarti in caso di rimborso volo malattia con Vueling

Sos Viaggiatore, specializzata nella tutela dei viaggiatori, ha offerto per oltre un decennio assistenza e tutela online. Ciò significa che con noi eviterai di fare file, accumulare stress e perdere tempo con la burocrazia.

Se sei stato costretto a rinunciare al tuo volo con Vueling per motivi di salute e ti è stato detto che non hai diritto ad un rimborso, non esitare a contattarci. Raccontaci del tuo viaggio annullato per malattia e i nostri avvocati specializzati nella tutela dei consumatori interverranno per te, senza alcun costo iniziale. Ci adopereremo al meglio per garantirti il rimborso che ti spetta.

Nota bene: solo a fine pratica e solo in caso di esito positivo, tratterremo il 30% del rimborso ottenuto, secondo la nostra politica “win to win”.

Per ulteriori informazioni o per avviare una pratica, contatta il nostro team di avvocati specializzati in tutela dei viaggiatori.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.

Apri chat
1
Ciao, come possiamo aiutarti?