Vai al contenuto
Home » Lufthansa » Check in Lufthansa: Come effettuare tutti i tipi di check in

Check in Lufthansa: Come effettuare tutti i tipi di check in

Se avete acquistato un ticket aereo con Lufthansa, pochi giorni prima della partenza del volo, dovrete effettuare le operazioni di check in. A tal proposito, sappiate che, la compagnia tedesca offre ai propri clienti la possibilità di eseguire tale operazioni nei seguenti modi:

  • Online
  • Mobile
  • Banco accettazioni Lufthansa
  • Check in automatico in aeroporto 

Prima di entrare nei dettagli delle varie opzioni per il check in, è doveroso fare una precisazione sul tipo di check in che potete fare presso l’aeroporto di Berlino Tegel.

Terminal B Berlino Tegel: I nuovi servizi per il check in

Per tutti i clienti Lufthansa che volano da Berlino Tegel, le operazioni di check in e consegna del bagaglio, sono diventate molto più semplici ed immediate. Nel senso che, tutte le strutture necessarie alle operazioni di check  in, sono state trasferite nell’area centrale del Terminal B presso i banchi che vanno dal B24 al B31.

Tra l’altro, tali aree riservate al check in, sono facilmente raggiungibili tramite i bus. Infatti, così come si vede dalla cartina che vi riportiamo di seguito, nei pressi delle aree check in, ci sono diverse fermate dei bus.

Di conseguenza, appena scesi dall’autobus, troverete di fronte a voi la zona dell’aeroporto adibita al check in. Inoltre, presso il Terminal B, è possibile eseguire tutte le seguenti operazioni:

  • check-in dedicato per i passeggeri di First Class, i Soci HON Circle, i Senator e i titolari di tessera Star Gold
  • banchi per la Business Class (B24 e B25)
  • check-in automatico Lufthansa
  • drop-off automatici bagagli Lufthansa (se in possesso di carta di imbarco)
  • La consegna del bagaglio può essere effettuata ai banchi B26-B29.

Check in online Lufthansa: Cosa fare

È possibile effettuare le operazioni di check in online direttamente tramite il tuo pc. Vi basterà andare sul sito della compagnia, accedere alla vostra area cliente con le vostre credenziali, e scegliere la prenotazione per la quale dover confermare i vostri dati anagrafici e quelli del vostro volo. Una volta fatto ciò, non dimenticatevi di stampare la vostra carta d’imbarco e portarla con voi in aeroporto. A tal proposito, vi condividiamo anche un video di come poter effettuare il check in online in pochissimi click.

Check in mobile tramite applicazione Lufthansa

Lufthansa, a partire da 23 ore prima della partenza del volo, offre ai propri clienti la possibilità di effettuare le operazioni di check in anche tramite l’applicazione dedicata. Tale applicazione, è scaricabile sia per dispositivi Android che iOs. Una volta scaricata ed installata l’applicazione sul vostro smartphone, con pochissimi click potrete scegliere il posto che preferite all’interno dell’aereo, e confermare i vostri dati anagrafici.

Una volta fatto tutto, vi arriverà la vostra carta d’imbarco digitale sul vostro smartphone, con su impresso il QR Code. Tale codice, vi servirà per essere riconosciuti ai cancelli. Vi basterà poggiare il codice sulla lente digitale dei cancelli, i quali si apriranno automaticamente lasciandovi passare.

Check in automatico in aeroporto con Lufthansa

Oltre alla possibilità di poter fare il check in online, qualora lo vogliate, Lufthansa vi offre la possibilità di effettuare le operazioni di check in direttamente in aeroporto, ma senza recarvi al banco accettazioni. Infatti, se non avete bagagli da imbarcare, ma solo un bagaglio a mano, all’interno dei principali aeroporti, è possibile trovare dei desk digitali, grazie ai quali poter eseguire le operazioni di check in in completa autonomia.

Per usare tali dispositivi bisogna essere identificati. È possibile farlo nei seguenti modi:

  • essere in possesso di un biglietto elettronico 
  • numero di tessera Miles & More
  • numero tessera Star Alliance
  • numero tessera della carta di credito
  • numero tessera di una carta di debito tedesca
  • inserendo il codice di prenotazione, nome e cognome
  • poggiando il passaporto digitale sul lettore ottico

Una volta che siete stati riconosciuti, vi apparirà la schermata utile per il check in, dove inserire il vostro nome ed il codice di prenotazione del volo che vi è arrivato al termine dell’acquisto online. Tale codice, è possibile trovarlo all’interno della sezione online “Le mie prenotazioni”.

Check in automatico: Ricezione automatica della carta d’imbarco

Se siete clienti con un profilo Lufthansa ID o Miles & More, di prassi viene attivato il servizio di invio automatico della carta d’imbarco. In pratica, a partire da 23 ore prima della partenza del vostro volo, vi verrà inviata in modo automatico la vostra carta d’imbarco digitale direttamente sulla vostra mail o sms. Però, anche se non possedete un profilo ID Lufthansa, o se non siete iscritti al programma Miles & More, potete usufruire lo stesso del servizio di invio automatico della carta d’imbarco, attivando tale servizio tramite il link che potete trovare nella vostra mail di conferma della prenotazione. Però, il servizio di invio automatico della carta d’imbarco, non verrà ripetuto per ogni volo che acquisterete con Lufthansa, ma bensì, solo per il volo per il quale è stata fatta richiesta.

Check in Lufthansa: Quali sono i tempi per il check in?

I tempi previsti per effettuare il check in, non sono uguali per ogni tipo di viaggio, ma, dipendono dalla classe che si è scelto per il volo e dal Paese di partenza.

A tal riguardo, Lufthansa mette a disposizione un piccolo modulo dove inserire i dati di cui sopra, per capire i tempi per il vostro check in online.

Condivi L'articolo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Parlano di noi

TERMINI E CONDIZIONI

Copyright © 2023 | Sos Viaggiatore |
Tutti i contenuti del portale sosviaggiatore.it
sono di proprietà della SOS RIMBORSO SRL
P.Iva 16689611008 Cap. Soc. € 10.000,00 i.v.